venerdì, 2 Maggio 2025
spot_img

Cos’è il Deep Learning, la rivoluzione AI nei centri di riciclo

Nel cuore del Colorado, negli Stati Uniti, esiste AMP Robotics, una realtà che unisce tecnologia e sostenibilità. Nello specifico, l'AI viene usata dalla compagnia...

La prima maratona mista tra uomini e robot: quando l’innovazione corre con l’umanità

Pechino, maratona mista tra uomini e robot: un passo verso il futuro! In una gara senza precedenti, atleti in carne e ossa hanno condiviso il...
spot_img

Come sarà la nuova vita degli italiani post Covid?

Uscire sempre con la mascherina, evitare il contatto fisico diretto, rientrare prima del coprifuoco. Sono solo alcune delle abitudini che abbiamo adottato nell’ultimo anno...

Roma, rivoluzione Led: la tecnologia Li-Fi entra a scuola per la prima volta in Italia

L’istituto Comprensivo Rosetta Rossi di Primavalle è il primo a sperimentare la tecnologia Li-Fi. Onde luminose anziché radio. La sindaca Raggi: “I nostri studenti diventano protagonisti dell’innovazione”

Roma Tre, Scienze Politiche rivoluziona l’offerta formativa: dai nuovi corsi ai programmi all’estero

Un’innovazione a tutto tondo quella del Dipartimento di Scienze Politiche di Roma Tre: dall’attivazione del Corso di Laurea Triennale in Politiche, cooperazione e sviluppo...

Artemis 2024, la collaborazione tra SpaceX e NASA porterà la prima donna sulla Luna

Il contratto tra l’agenzia spaziale e l’azienda di Musk firmato nell’ambito del programma Artemis 2024: sarà la prima volta per una donna sul suolo lunare.

Il genio di Elon Musk tra follia, fantascienza e innovazione

Proprietario di Tesla, SpaceX e Boring Company. Al terzo posto nel podio degli uomini più ricchi del pianeta. Folle, geniale, visionario: conosciamo più da vicino il genio di Elon Musk.

Adidas GMR, le solette smart che monitorano i movimenti e ti premiano su FIFA Mobile

Dalla collaborazione tra Adidas, EA Sports e Google nasce Adidas GMR: una suola ultratecnologica da inserire all’interno delle scarpe per rilevare le prestazioni e condividerle online.

Con Google Earth Timelapse si viaggia nel tempo: ecco come è cambiato il nostro pianeta in 37 anni

Google Earth Timelapse è la nuova funzione Google introdotta proprio in occasione della Giornata della Terra che sarà il 22 aprile: un viaggio nel tempo...

Il fenomeno degli NFT: chi stabilisce il valore dell’arte?

Chi avrebbe mai pensato che un meme, un mp3, una gif potessero essere venduti a milioni di dollari? Oggi è possibile grazie ai Non fungible token, la tecnologia che sta rivoluzionando il mondo dell'arte.

“Space for Children”, il nuovo gioco interattivo per bambini: per affrontare la pandemia giocando

Un gioco che, oltre a sostenere i bambini nella quotidianità pandemica, è per gli scienziati uno strumento di analisi e ricerca.

Il settore food moltiplica il business con i servizi digitali

Oggi le aziende riescono a incrementare esponenzialmente il loro business grazie al digital marketing. Il settore food, primo fra tutti, si è convertito alla...
spot_img

Innovazione