Esposte a condizioni di microgravità, in meno di 24 ore sono morte circa l’80-90% delle cellule tumorali presenti, senza utilizzo di farmaci. Lo Spazio è nuova frontiera nelle cure del cancro.
Il nuovo progetto dell'acciaio green a Dalmine, nella provincia di Bergamo, nasce all'interno dell'iniziativa : “Dalmine Zero Emissions”. L'obiettivo è quello di decarbonizzare il settore siderurgico.
L'ultima innovazione della scienza verso un'economia sempre più verde è la plastica biodegradabile: non inquina. Si dissolve in acqua in pochissimi secondi e resta così pulita da poter esser perfino bevuta.
Dalla prossima settimana inizia il reclutamento di 300 volontari tra gli operatori sanitari, inclusi tra i soggetti a rischio, per la sperimentazione di AstraZeneca.
Sono incoraggianti i primi risultati della terza fase di sperimentazione sul vaccino dell’azienda statunitense Moderna, ma, come per Pfizer, servono ulteriori dati e verifiche.
La terza fase di sperimentazioni, ancora in corso, ha dato risultati “sbalorditivi”. La BionTech, che con Pfizer collabora allo studio del vaccino, è ora intenzionata a chiedere un’autorizzazione di emergenza per avviarne la produzione.
È uno spazio fisico per il digitale, un presidio con un focus permanente sull’arte e la cultura dell’innovazione. Non solo sede espositiva, ma una vera e propria factory, un laboratorio creativo che connette Milano al resto del mondo.
Le ombre che caratterizzano la superficie lunare potrebbero essere preziosi giacimento di ghiaccio, il che significa preziosa acqua. Queste le conclusioni di due nuovi studi pubblicati sulla rivista Nature Astronomy.