Il panorama tecnologico è in continua evoluzione e ogni settimana emergono innovazioni che attirano l’attenzione di appassionati e professionisti.
In questo articolo verranno presentate le 5 novità tech più importanti della settimana, selezionate per rilevanza, impatto e volume di ricerca. Ma di quali notizie e innovazioni stiamo parlando?
- Apple ha brevettato l’iPhone pieghevole e il debutto è previsto nel 2026
- Renault 5 E-Tech, arriva in Italia la versione elettrica della storica utilitaria
- AD Telepass Grab&Go, via al pagamento automatico nei parcheggi cittadini
- ZX Spectrum torna in vendita in edizione retro-console
- Baby Grok, l’AI educativa per bambini ideata da Elon Musk
5 novità tech da conoscere
Curiosi di saperne di più? Analizziamole ora insieme.
1. Il nuovo iPhone pieghevole di Apple
Apple ha depositato un nuovo brevetto relativo a un iPhone pieghevole, alimentando le indiscrezioni su un possibile lancio nel 2026. A differenza dei competitor, Cupertino punta su un design compatto, a conchiglia, con uno schermo OLED flessibile e vetro autoriparante. Le informazioni trapelate parlano di:
- display pieghevole da 6,8” chiuso e 8,1” aperto
- resistenza a polvere e liquidi superiore ai Fold attuali
- sistema operativo ottimizzato per multitasking e split-screen
Apple vuole entrare nel mercato foldable quando la tecnologia sarà matura e stabile. Il debutto, secondo fonti industriali, potrebbe coincidere con il rilascio di iOS 20.
2. Arriva in Italia la Renault 5 E-Tech
Dopo l’anteprima a Ginevra, Renault 5 E-Tech Electric è finalmente disponibile anche in Italia. Si tratta di una reinterpretazione in chiave elettrica della celebre utilitaria francese degli anni ’70, ora aggiornata con tecnologia moderna. Le specifiche principali:
- autonomia di 400 km con batteria da 52 kWh
- motore da 110 kW (circa 150 CV)
- infotainment con Google integrato e ricarica bidirezionale (V2L)
Il prezzo parte da 25.900 € e rientra negli incentivi statali. Renault punta su stile vintage, sostenibilità e tecnologia per conquistare il segmento urbano.
3. Grab&Go di Telepass
Telepass ha annunciato il nuovo servizio Grab&Go, attivo da questa settimana in alcune città italiane tra cui Milano, Torino e Bologna. Il sistema consente di entrare, parcheggiare ed uscire da aree convenzionate senza toccare nulla. Come funziona:
- il veicolo viene riconosciuto automaticamente tramite targa
- nessun biglietto: l’accesso si apre da solo e il pagamento è automatico
- ricevuta digitale via app Telepass
Grab&Go è già attivo nei parcheggi Quick e APCOA. L’obiettivo è semplificare la mobilità urbana e ridurre i tempi di attesa.
4. La nuova versione dello ZX Spectrum
Per gli amanti del retrogaming arriva una notizia che sa di nostalgia: lo ZX Spectrum torna in commercio in una nuova versione rivisitata. Lo storico home computer degli anni ’80 è stato trasformato in una retro-console plug & play, con porta HDMI e giochi preinstallati. Cosa offre la nuova ZX Spectrum Edition:
- 100 giochi originali precaricati, tra cui Manic Miner e Jet Set Willy
- uscita video Full HD
- joystick vintage con feedback migliorato
La console è prodotta da Retro Games Ltd e sarà disponibile a partire da settembre 2025 a circa 129 €. Il lancio ha suscitato forte interesse su Reddit e tra gli ex gamer di prima generazione.
5. Baby Grok: l’AI di Musk pensata per i bambini

Elon Musk ha annunciato il progetto Baby Grok, una versione “infantile” del suo chatbot AI Grok, sviluppato tramite xAI. L’obiettivo è creare un assistente educativo per bambini dai 4 agli 11 anni, che stimoli l’apprendimento e la creatività in modo sicuro. Le caratteristiche di Baby Grok includono:
- interfaccia semplificata e dialoghi adatti all’età
- controlli parentali avanzati integrati
- risposte didattiche su scienza, matematica, arte e lingue
Il progetto è in fase di test chiuso negli USA e sarà disponibile tramite l’app X per tablet nel corso del 2026. La mossa punta a contrastare ChatGPT Kids e Google Gemini Edu.
Leggi anche: 5 innovazioni tech del 2025 che ci hanno rivoluzionato la vita: dall’AI ai robotaxi