Ilaria Salis esce dal carcere dopo 15 mesi, i legali: “Vogliamo vederla presto in Italia”

Ilaria Salis è ora ai domiciliari: cosa succede ora e quale sarà la prossima mossa dei suoi legali Eugenio Losco e Mauro Striani?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img

Ilaria Salis è uscita da poco dal carcere di massima sicurezza di Gyorskocsi utca di Budapest e sarà trasferita in una residenza privata per gli arresti domiciliari, in attesa che arrivi la fine del suo processo. A dirlo è l'”ANSA” che ha avuto modo di parlare anche con il padre della maestra 39enne, Roberto Salis: Finalmente abbiamo la possibilità di riabbracciare Ilaria, speriamo che questa sia una tappa temporanea prima di vederla finalmente in Italia“.

La scorsa settimana il Tribunale ungherese aveva accolto un nuovo ricorso da parte dei legali della donna, in cui è stata richiesta l’istanza per i domiciliari. Inoltre, per far sì che Ilaria uscisse dal carcere era stata fissata una condizione, il pagamento di 40mila euro, il cui versamento è avvenuto nella giornata odierna. Il Tribunale ungherese, infatti, ha ricevuto un bonifico della somma prevista, pari a 16 milioni di fiorini ungheresi.

Le immagini di Ilaria Salis che esce dal carcere dopo 15 mesi di reclusione sono state riprese in dirette dal TG3: la donna siede, sorridente, sul sedile posteriore di un furgone della polizia penitenziaria ungherese mentre quest’ultimo si avvicina al cancello di ingresso.

Leggi anche: Ilaria Salis ai domiciliari: entro quando dovrà pagare la cauzione per uscire dal carcere?

Cosa succede dopo che Ilaria Salis ha pagato la cauzione?

Da oggi Ilaria Salis si trova ai domiciliari a Budapest. Domani, quindi, ci sarà una nuova udienza: la Procura ha chiesto per la maestra 39enne 11 anni di carcere e ne rischierebbe fino a 24.

Nel frattempo Ilaria Salis si trova ai domiciliari e si presenterà in Tribunale non più legata con ceppi, catene e guinzaglio, ― immagini che hanno scandalizzato l’opinione pubblica ― ma con il braccialetto elettronico.

Inoltre, la 39enne può contare sul sostegno dei suoi genitori, che sono giunti nella capitale ungherese per farle visita prima che fosse trasferita altrove per i domiciliari e su quello dei legali Eugenio Losco e Mauro Straini, da poco giunti a Budapest.

Cosa sostengono i legali di Ilaria Salis, Losco e Straini?

Gli avvocati di Ilaria Salis, Eugenio Losco e Mauro Straini incontreranno a breve la loro assistita a seguito della sua scarcerazione, avvenuta dopo il pagamento della cauzione di 40mila euro.

Ecco quali sono state le loro parole come riferito all'”Adnkronos”: “Siamo molto contenti, aspettiamo di incontrare Ilaria e auspichiamo che al più presto le sia revocata ogni misura cautelare o quantomeno gli arresti domiciliari possa scontarli in Italia”.

I legali Eugenio Losco e Mauro Striani sono molto entusiasti per il risultato raggiunto finora, grazie al parere positivo del Tribunale ungherese in merito alla richiesta dei domiciliari a Budapest per la loro assistita. Ma questo è solo il primo passo e invocano, altresì, il supporto del Governo italiano in merito al caso Salis. Inoltre, a breve i due legali presenteranno un’istanza di revoca di ogni misura restrittiva: Presto presenteremo la richiesta di trasferirla in Italia e speriamo che il nostro Governo si impegni, affinché ciò avvenga“.

Leggi anche: Ilaria Salis andrà ai domiciliari: accolto il ricorso dal tribunale. Dove sarà trasferita?

spot_img

Correlati

Kate Middleton, la salute che migliora, le parole di William e le ultime notizie da Palazzo

Come sta Kate Middleton? Qualche giorno fa il "Daily Mail" ha reso noto che...

Arriva il nuovo anticiclone africano Scipione: “Temperature fino a 40 gradi”

Sta per arrivare in tutta Italia il primo anticiclone africano soprannominato Scipione. A dirlo...

Non faremo più la fila grazie al decreto liste d’attesa: cos’è e come funziona

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge e il disegno di legge...
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.
spot_img