A fine anno entrerà in vigore, per le grandi aziende, il Regolamento Europeo contro la Deforestazione (EUDR) con cui l’UE si impegna a garantire che i...
Uno dei luoghi più frequentati d'estate è, sicuramente, la spiaggia. Come bisogna comportarsi, però, per evitare di danneggiare l'ambiente e il suo ecosistema?
È fondamentale...
Positivo il bilancio della prima estate smoke-free della spiaggia della Pelosa: nelle apposite aree fumatori sono stati raccolti 20.000 mozziconi che altrimenti sarebbero finiti in mare.
Il premio oscar Leonardo Di Caprio scende in campo in prima linea per contrastare il disastro ambientale in Amazzonia, donando 5 milioni di dollari agli enti locali per la tutela della biodiversità.
Si chiama Solar Water Farm e sta cambiando la vita degli abitanti un piccolo villaggio kenyota. Grazie all’energia solare è in grado di depurare 50mila litri d’acqua al giorno senza inquinare l’ambiente.
Il Ciessevi di Milano ha istituito un network di prossimità per la lotta agli sprechi. Alla fine di ogni giornata, il cibo invenduto da mercati e negozi viene destinato ai bisognosi anziché buttato via.
Gli alberi sono la migliore tecnologia contro il cambiamento climatico. Con Treedom puoi piantarne uno e aiutare le comunità che se ne occuperanno: scegli il tuo albero, un contadino lo pianta, Treedom ti aggiorna sulla sua crescita.
Il riscaldamento globale è un minaccia da non sottovalutare afferma Luca Parmitano durante la sua prima conferenza stampa dalla Iss: la situazione climatica, anche da lassù, è preoccupante.
Anche la Lego si unisce alle grandi aziende impegnate nella ricerca di una soluzione alternativa alle plastiche da petrolio e decide di sperimentare le bioplastiche naturali.