Il tema dell'educazione ambientale è da inscrivere nel contesto scolastico dell'educazione alla cittadinanza. La cura per la Terra e tutti i luoghi che abitiamo,...
Dal 2023 in California sarà illegale produrre, vendere o acquistare capi in pelliccia. La svolta fur-free riconferma lo stato come uno dei più attenti in materia di ecologia e sostenibilità.
Unilever ha recentemente stretto una partnership con Ioniqa, nuova realtà dei Paesi Bassi impegnata nella rigenerazione del PET. La rivoluzionaria tecnologia da loro sviluppata permetterà il recupero di qualsiasi imballaggio in plastica per infinite volte. Ecco come.
Lo spreco alimentare è dannoso, a livello economico, ecologico e morale. Vi raccontiamo la storia di Boer, un contadino che ha messo a punto un piano per un'agricoltura sostenibile.
Sbarca a Roma l’app danese che offre a ciascuno di noi l’opportunità di impegnarsi a dare valore al cibo, partecipando con un piccolo gesto al movimento antispreco.
Anche a Napoli al via la collaborazione tra Banco Alimentare e Costa Crociere per combattere lo spreco alimentare e recuperare il cibo in avanzo da donare ai poveri.
La storia di Piplantri non è una fiaba ma una rivoluzione culturale, ambientale e politica. Grazie all'amore di un padre per sua figlia questo villaggio è rinato ed è diventato un modello per il mondo.