Green

RailEvo, il primo taxi ferroviario: “Offre un trasporto sostenibile e non-stop”

È italiano il primo taxi ferroviario al mondo. Si tratta di RailEvo, progetto nato da una startup trentina, con lo scopo di risolvere il...

Educazione ambientale a scuola: 5 attività per imparare a rispettare la Terra

Il tema dell'educazione ambientale è da inscrivere nel contesto scolastico dell'educazione alla cittadinanza. La cura per la Terra e tutti i luoghi che abitiamo,...
spot_img

Sostenibilità, Lisbona è la capitale europea green del 2020

Lisbona trasforma le sfide ambientali in opportunità di sviluppo, dimostrando che la sostenibilità è anche crescita economica e benessere.

Piste ciclabili: in bici da Lecce a Venezia, presto sarà possibile

Firmato l'Accordo di Collaborazione tra regioni per la Ciclovia Adriatica: connetterà la Puglia al Veneto con un'unica pista ciclabile.

“Un giorno viaggerà in tutta la città”: a Torino il primo minibus elettrico senza autista

Olli, un piccolo autobus da otto posti a guida autonoma, entra in funzione a Torino all’interno del campus delle Nazioni Unite. Una sperimentazione che durerà fino a maggio.

Australia: pioggia di cibo dagli elicotteri per nutrire gli animali affamati

Cibo lanciato dagli elicotteri per sfamare gli animali nelle aree bruciate e grandi incendi domati dai vigili del fuoco: dall’Emisfero Australe arrivano finalmente buone notizie.

Dopo il brindisi, ricicla: consigli per un Capodanno green

"Ciascuno di noi, nel suo piccolo, può fare la propria parte. Il 13% del vetro che raccogliamo viene scartato e gettato in discarica perché contaminato. Differenziare correttamente è fondamentale." Parla il Presidente di Coreve, Gianni Scotti.

Matrimoni zero spreco: tutti ne parlano, Avanzi Popolo lo fa

Quattro amici creano una rete antispreco che ha già recuperato in quattro anni 20.000 kg di cibo. Arriva per loro il premio di Last Minute Market e Ministero dell’ambiente.

Un maiale a Montecitorio, Brambilla: “Basta con le fabbriche di carne”

Il presidente della Lega Italiana per la difesa degli animali, Vittoria Brambilla, si presenta a Montecitorio portando un maiale al guinzaglio, per proporre due leggi sulla protezione dei suini negli allevamenti.

Stop ai macelli, il futuro è la carne prodotta da CO2

La startup californiana Air Protein è riuscita a sintetizzare proteine identiche a quelle di manzo e pollo utilizzando anidride carbonica. Una soluzione vegetariana e a bassissimo impatto ambientale.

Murales mangia smog: in quali città si trovano

Airlite sposa la creatività e trasforma gli edifici in purificatori d’aria. Ecco come funziona il progetto Air is art.

I cambiamenti climatici si studieranno nelle scuole italiane

Scuole italiane sempre più all'avanguardia: dal prossimo anno si studieranno i cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile. Arrivano anche lo studio della Costituzione e l'educazione all'intelligenza emotiva per contrastare il bullismo.
spot_img
spot_img