Green

Bottiglie di plastica, nuove direttive UE: “Fatte al 25% di plastica riciclata”

Le bottiglie di plastica stanno per subire un nuovo importante cambiamento, dopo l’introduzione del tappo non rimovibile. Questa novità, dettata da esigenze ambientali e normative...

La prima Giornata mondiale dei laghi: “Vanno protetti per garantire la vita”

Oggi, 27 agosto 2025, si celebra per la prima volta la Giornata mondiale dei laghi. Questi ultimi, infatti, rappresentano il 90% circa dei bacini...
spot_img

Antidepressivi naturali: un valido aiuto contro il male del secolo

È definito il male moderno e si stima che affligga 15 persone su 100: si tratta della depressione, un disturbo dell'umore che può avere...

Classe aaa: cosa indica, quanto e quando conviene

L’imperativo categorico che condiziona l’acquisto di un elettrodomestico ormai è solo uno: che abbia la classe energetica aaa. Ma qual è il significato di...

Argento colloidale, applicazioni, usi e controindicazioni

L’argento colloidale è una soluzione di particelle microscopiche di argento in acqua distillata, bi-distillata o demineralizzata. La concentrazione del metallo nella fase disperdente, ossia...

L’Europa investe sull’idrogeno: fino al 14% in più di energia sostenibile

Secondo Kadri Simon la “Strategia per l’idrogeno” rinforzerà l’elettrico per trasporti, industria e riscaldamento. L’Italia potrebbe avere un ruolo chiave trasformandosi nel fulcro europeo del gas, grazie ai canali sottomarini già in funzione.

Amazzonia, è di nuovo allarme incendi, e non possiamo voltarci

Con l’inizio della nuova stagione estiva, già sono diversi gli incendi che hanno interessato il più grande “polmone” del mondo, la nostra “Amazzonia”.

Gisele Bundchen, 40 mila alberi per i suoi 40 anni: la top model è attivista per l’ambiente

Il 20 luglio 2020 Gisele Bundchen, ex top model brasiliana, ha compiuto gli anni. Per l’occasione ha scelto di donare 40 mila alberi all'ambiente. Accanto a lei, anche in questa battaglia, il marito Tom Brady e i figli Benjamin e Vivian.

Nubifragio a Palermo, dobbiamo abituarci a qualcosa che sarà la normalità?

Il violento nubifragio che ha colpito ieri il capoluogo siciliano non è che l’ennesimo segnale di un'emergenza, viva, attuale, di un cambiamento climatico sempre più presente nella vita di tutti.

Emergenza Covid, lettera a Conte: “Introdurre il divieto d’allevamento degli animali da pelliccia”

Una lettera da parte della PETA (People for the Ethical Treatment of Animals), importante organizzazione no-profit a sostegno dei diritti animali, contro gli allevamenti di animali da pelliccia in Italia. La motivazione i focolai di coronavirus legati a questa attività.

Unilever, annunciato un miliardo di investimenti per azzerare le sue emissioni

Il colosso anglo-olandese vuole ridurre a zero le emissioni nette di gas serra entro il 2039, anticipando la scadenza prevista dagli accordi di Parigi.

Spreco d’acqua: il consumo italiano è tra i più alti d’Europa

L’Italia usa più acqua di quanto la natura ne possa restituire al Paese. Tra le cause, l’agricoltura, ma anche il consumo medio dei cittadini: 220 litri ciascuno, il 25% in più sulla media dell’Unione.
spot_img
spot_img