Green

La prima Giornata mondiale dei laghi: “Vanno protetti per garantire la vita”

Oggi, 27 agosto 2025, si celebra per la prima volta la Giornata mondiale dei laghi. Questi ultimi, infatti, rappresentano il 90% circa dei bacini...

Nasce dall’AI il calcestruzzo del futuro: “Più resistente e amico del pianeta”

Ogni anno, il calcestruzzo che sorregge i nostri palazzi, strade e ponti rilascia enormi quantità di anidride carbonica nell’atmosfera. Si calcola che la sua produzione...
spot_img

Cilento, quest’anno è record di nascite per le tartarughe marine

Nell’estate post Covid la natura torna a stupire. Da Marina di Ascea a San Mauro Cilento, da Camerota a Montecorice, le tartarughe Caretta caretta hanno trasformato il tratto di costa in una vera e propria “nursery”.

Artico canadese, collassa l’ultima piattaforma di ghiaccio ancora intatta

Un’area di ghiaccio di circa 80 kmq, più grande dell’isola di Manhattan per intenderci, è collassata sparendo nelle acque dell’oceano Artico. Responsabile è il cambiamento climatico e un’estate particolarmente calda.

Plastica, i traffici illeciti dell’Italia. Ecco dove finiscono i nostri rifiuti

Invece di riciclare, la plastica viene abbandonata dall’altra parte del mondo in discariche fuori legge. Secondo l’unità investigativa di Greenpeace, oltre 1.300 tonnellate di rifiuti italiani sono finiti in Malesia illegalmente.

Mauritius, sull’orlo di un disastro ambientale

Una petroliera incagliata da dieci giorni al largo della Repubblica di Mauritius rischia di scatenare una catastrofe ambientale senza precedenti.

Inferno a Beirut: formata nell’aria una nube tossica. Gente in fuga

Quello che è accaduto a Beirut ieri è qualcosa di apocalittico. Due forti esplosioni hanno devastato la capitale del Libano. Più di 70 morti...

L’Italia che brucia per mano dell’uomo

Un recente rapporto della Coldiretti ci informa che il 60% degli incendi in Italia sono di origine dolosa e i danni catastrofici per tutti noi. Intanto bruciano 180 mila ettari.

Il diagramma di Venn o di Eulero Venn, applicazioni ed esempi

Prima o poi gli studenti di qualsiasi ordine e grado si imbattono nel diagramma di Venn o Eulero Venn. Ma cos’è? Come funziona? Cominciamo col...

10 animali molto lenti in natura

Nell'immaginario collettivo alcuni animali molto lenti sono diventati l’emblema di pregi e difetti umani, spesso discordanti tra loro: pigrizia contrapposta alla tenacia, lentezza ma...

Bangladesh, dopo Covid e tifoni ora milioni di sfollati senza casa per le inondazioni

Violentissime le esondazioni, causate dai monsoni stagionali, che stanno colpendo il Bangladesh in questi giorni, piegando uno dei paesi più poveri al mondo.

Antidepressivi naturali: un valido aiuto contro il male del secolo

È definito il male moderno e si stima che affligga 15 persone su 100: si tratta della depressione, un disturbo dell'umore che può avere...
spot_img
spot_img