Le bottiglie di plastica stanno per subire un nuovo importante cambiamento, dopo l’introduzione del tappo non rimovibile.
Questa novità, dettata da esigenze ambientali e normative...
Lo scorso settembre aveva raggiunto una dimensione di 24,8 milioni di chilometri quadrati. Oggi il buco dell’ozono più grande mai misurato si è finalmente chiuso.
Si chiama 2009JF1, ha un diametro di 13 metri e potrebbe colpire la Terra nei prossimi anni. NASA e ESA sono a lavoro per cercare di deviarne la traiettoria.
Il Rapporto sui Rifiuti Urbani 2020 firmato da Ispra fornisce i dati, aggiornati all’anno 2019, sulla produzione e la gestione dei rifiuti urbani a livello nazionale, regionale e provinciale.
L'appello a istituire una giornata a settimana in cui eliminare carne e pesce per cambiare gradualmente le abitudini dei cittadini verso un'alimentazione sostenibile.
Addio care Alpi. Secondo uno studio condotto dall'Università di Aberystwyth e riportato da un articolo della BBC, il 92% dei ghiacciai delle nostre Alpi...
Ex Ilva, firmato l'accordo tra ArcelorMittal e Invitalia. Lo Stato riprende la gestione delle acciaierie tarantine, ma, mentre il Premier rassicura su un piano...
Una nuova barriera corallina è stata scoperta in Australia, dopo 120 anni che non si facevano ritrovamenti del genere. Un team di scienziati guidato...