Green

Nasi artificiali sugli alberi: come riescono a fiutare gli incendi?

Proteggere la natura, con la sua biodiversità, è un atto di responsabilità, rispetto e amore verso il nostro pianeta e le generazioni future. Negli...

PFAS, arriva un decreto che protegge l’acqua potabile dall’inquinamento

È approdato in Parlamento un Decreto Legge urgente con il fine di proteggere l'acqua potabile dalla presenza di sostanze pericolose. In questo modo, il...
spot_img

Rivoluzione green sulle piste da sci, in arrivo il primo battipista a idrogeno

Rivoluzione green sulle piste da sci, arriva il primo gatto delle nevi con motore totalmente ecologico da 544cv. È il Leitwolf h2Motion, il primo...

L’ex Ilva torna allo Stato e diventa green. Melucci: “Intesa sulla pelle dei cittadini”

Ex Ilva, firmato l'accordo tra ArcelorMittal e Invitalia. Lo Stato riprende la gestione delle acciaierie tarantine, ma, mentre il Premier rassicura su un piano...

Australia, la scoperta di una nuova e gigante barriera corallina

Una nuova barriera corallina è stata scoperta in Australia, dopo 120 anni che non si facevano ritrovamenti del genere. Un team di scienziati guidato...

Nuvole di drago, le patatine bianche a cui è difficile resistere

Immancabili in una cena orientale, le nuvolette di drago o di gamberi sono un aperitivo irresistibile anche in occidente. Ecco cosa c'è dentro.

Come salvare Venezia e le altre città costiere dai cambiamenti climatici

Venezia è considerata una delle più belle città al mondo, impregnata di storia e di una cultura millenaria, al pari di Roma o dell'antica...

Runa, la magia e il mistero dietro il segno grafico

Qual è il significato della parola runa e quali sono le sue origini? Chi le utilizzava e quali sono i significati simbolici e magici che nascondono?

Garcinia Cambogia, cos’è, effetti collaterali e opinioni

La Garcinia Cambogia è una pianta conosciuta soprattutto per le sue capacità dimagranti. Scopriamo quali sono i benefici, gli effetti collaterali e le opinioni sulla pianta.

L’Africa come discarica. L’export delle nostre auto vecchie, inquinanti e pericolose

Le nostre auto vecchie dove finiscono? Un viaggio attraverso il continente nero, e ancora di più un passaggio attraverso le sue grandi capitali, rivelerà...

Cannabis, l’Onu ne riconosce il valore terapeutico: non è più sostanza stupefacente

Cade il tabù. La Commission on Narcotic Drugs dell’ONU (CND), organo esecutivo per la politica sulle droghe delle Nazioni Unite, ha ricollocato la cannabis...

Cos’è il cambiamento climatico e come influenzerà la nostra e le future generazioni

Il cambiamento climatico minaccia la vita sulla terra e l'uomo ne è in gran parte responsabile. Per fortuna si può ancora correre ai ripari per evitare il peggio.
spot_img
spot_img