È approdato in Parlamento un Decreto Legge urgente con il fine di proteggere l'acqua potabile dalla presenza di sostanze pericolose. In questo modo, il...
I colori sono una componente fondamentale del nostro quotidiano cui tuttavia non prestiamo grande attenzione, eppure chi è affetto da daltonismo darebbe letteralmente un...
Muro Lucano è salva. Italmin ha rinunciato all'istanza per la ricerca degli idrocarburi in Basilicata.
Con istanza pervenuta al Ministero dello sviluppo economico il...
Lo scorso settembre aveva raggiunto una dimensione di 24,8 milioni di chilometri quadrati. Oggi il buco dell’ozono più grande mai misurato si è finalmente chiuso.
Si chiama 2009JF1, ha un diametro di 13 metri e potrebbe colpire la Terra nei prossimi anni. NASA e ESA sono a lavoro per cercare di deviarne la traiettoria.
Il Rapporto sui Rifiuti Urbani 2020 firmato da Ispra fornisce i dati, aggiornati all’anno 2019, sulla produzione e la gestione dei rifiuti urbani a livello nazionale, regionale e provinciale.
L'appello a istituire una giornata a settimana in cui eliminare carne e pesce per cambiare gradualmente le abitudini dei cittadini verso un'alimentazione sostenibile.
Addio care Alpi. Secondo uno studio condotto dall'Università di Aberystwyth e riportato da un articolo della BBC, il 92% dei ghiacciai delle nostre Alpi...