Green

Nasi artificiali sugli alberi: come riescono a fiutare gli incendi?

Proteggere la natura, con la sua biodiversità, è un atto di responsabilità, rispetto e amore verso il nostro pianeta e le generazioni future. Negli...

PFAS, arriva un decreto che protegge l’acqua potabile dall’inquinamento

È approdato in Parlamento un Decreto Legge urgente con il fine di proteggere l'acqua potabile dalla presenza di sostanze pericolose. In questo modo, il...
spot_img

La Danimarca punta tutto sull’eolico: nel Mar del Nord nasce la più grande isola energetica al mondo

Entro il 2033 la Danimarca sarà il più grande produttore mondiale di energia eolica grazie al progetto dell’isola artificiale nel mare del Nord.

Qual è la differenza tra pannelli solari e fotovoltaici?

Parlando di energie rinnovabili e di sistemi per sfruttarle viene subito in mente il mondo legato al solare. Sebbene le tecnologie che se ne...

La giada, pietra dalle 11 virtù: ecco tutti i segreti di questa prodigiosa gemma verde

Nella cristalloterapia la giada pietra semipreziosa è molto apprezzata per le sue proprietà di purificazione e rinforzo sia dell'organismo che dello spirito.

Ho’oponopono: l’efficacia di un’antica pratica per ottenere l’armonia

L’ho'oponopono è un tipo di meditazione di origini hawaiane, praticata nella zona insulare dell'Oceania, nelle isole polinesiane, comprese Samoa, Tahiti e la Nuova Zelanda,...

10,8 miliardi di persone entro il 2100: come affrontare la sovrappopolazione?

Cosa accadrà alla popolazione del pianeta tra 70 anni?

Scegliere i pannelli fotovoltaici, 10 ragioni per preferire l’energia solare

Le principali ragioni per cui si è indotti a scegliere i pannelli fotovoltaici sono la prospettiva dell’autosufficienza energetica, il risparmio economico, e la sostenibilità...

“L’acqua è bene comune”: dopo 10 anni finalmente riconosciuto l’esito del referendum

Caserta Decide indaga ed è perplessa nei confronti dell'Amministrazione Marino che decide di intervenire ad assicurare l'acqua come bene comune 'solo' dopo un decennio.

Popoli indigeni e biodiversità a rischio: la “Bugia Verde” dell’UE all’attenzione di Draghi

Survival International contro la ''Bugia Verde'' e la necessità di tutelare l’ambiente e i popoli indigeni.

Pannelli fotovoltaici al peperoncino, la ricetta innovativa che migliora la produzione

C’erano una volta un peperoncino, un sale e un pannello fotovoltaico… no, non è l’inizio di un’esilarante barzelletta, ma sono tutti ingredienti che, combinati...

Nella Giornata Mondiale della Natura in Antartide si stacca un iceberg grande come Roma

Niente come un fenomeno sorprendente come la caduta di un iceberg, proprio oggi, ci rammenta quanto rispetto e quanta riverenza dobbiamo alla natura.
spot_img
spot_img