Green

Green deal, trovato accordo UE sul clima: 90% di emissioni in meno entro il 2040

Raggiunto oggi, 5 novembre, a Bruxelles l'accordo sul clima per il 2040. Al centro della discussione dei ministri dell'ambiente la riduzione del 90% delle...

RailEvo, il primo taxi ferroviario: “Offre un trasporto sostenibile e non-stop”

È italiano il primo taxi ferroviario al mondo. Si tratta di RailEvo, progetto nato da una startup trentina, con lo scopo di risolvere il...
spot_img

Il ghiacciaio Thwaites si sta sciogliendo troppo in fretta: “Serio pericolo per l’innalzamento dei mari”

Il ghiacciaio Thwaites si sta pericolosamente sciogliendo. Un importante studio condotto dall’Università di Göteborg ha avuto come obiettivo quello di studiare e approfondire la...

Pannelli solari trasparenti, l’equilibrio perfetto tra estetica ed efficienza

E se al posto delle finestre potessimo mettere dei pannelli solari trasparenti così da non dover rinunciare all’estetica in favore dell’ecosostenibilità? Il sogno potrebbe non...

Ponza, l’eccezionale avvistamento di una balena grigia: “Non era mai successo prima”

È proprio una balena grigia quella avvistata al Frontone di Ponza dalla cooperativa barcaioli: mai prima d'ora si era registrato in Italia un tale...

Carbon dot, il nuovo e performante look delle celle solari

Carbon dot e celle fotovoltaiche segnano un nuovo traguardo di efficienza nel mondo del solare. Nanoparticelle ricavate da capelli umani potrebbero dare inizio a...

Francia, la svolta green di Macron: stop ai voli interni, per i viaggi brevi c’è il treno

Si stima che nelle tratte prese in questione dalla legge francese un aereo emanerebbe circa 77 volte C02 per passeggero in più rispetto al treno.

No Tav, proteste per il nuovo autoporto di San Didero: tensione tra polizia e manifestanti

Da due giorni il movimento No tav presidia con atti di protesta la zona tra San Didero e Bruzolo, nell'area destinata a ospitare il nuovo autoporto.

Fukushima sverserà l’acqua contaminata in mare: Tokyo dà l’ok, ma Cina e Sud Corea non ci stanno

Ieri il Governo giapponese ha detto sì allo scarico in mare dell'acqua radioattiva di Fukushima. Proteste da parte di pescatori, ambientalisti e Paesi vicini.

Scambio sul posto, come valorizzare l’energia elettrica dai pannelli fotovoltaici

Uno dei vantaggi dell’installazione di un impianto fotovoltaico a casa propria, oltre al risparmio dovuto all’autoconsumo dell’energia prodotta dai pannelli, è quello garantito dallo...

Pompa di calore e fotovoltaico, verso il 100% di indipendenza energetica

La pompa di calore è una delle tecnologie ha preso piede più velocemente nel settore delle energie rinnovabili per riscaldare e rinfrescare gli ambienti,...

Comunità energetiche: cosa sono e come funzionano

Le comunità energetiche o Energy Community sono gruppi di autoconsumatori di fonti rinnovabili che si riuniscono per produrre energia elettrica pulita, condividerla e consumarla...
spot_img
spot_img