Il tema dell'educazione ambientale è da inscrivere nel contesto scolastico dell'educazione alla cittadinanza. La cura per la Terra e tutti i luoghi che abitiamo,...
I pesciolini d'argento, quegli insetti che si annidano e proliferano nelle nostre case, pur non essendo dannosi sono sgradevolissimi per l'uomo. Come eliminarli?
È affondata MV X-Press Pearl, la nave che lo scorso 20 maggio si era incendiata al largo delle coste dello Sri Lanka, sversando in mare carburante, sostanze chimiche e microplastiche. Cosa succederà adesso?
L’energia solare potrebbe presto raggiungere qualsiasi angolo della terra, anche quello più recondito, senza bisogno di batterie, cavi e fili. Com’è possibile tutto questo?...
Un’altra sensazionale iniziativa a firma italiana nel mondo del fotovoltaico: l’algovoltaico del centro Enea di Portici, in provincia di Napoli, unirà la produzione di...
L’installazione di un impianto fotovoltaico di produzione per l'autoconsumo di energia elettrica fa risparmiare soldi e, potremmo dire, salute mentale.
Sia che arrivino puntuali, sia...
La sua azienda conta 130 dipendenti e un fatturato annuo di 30 milioni di euro: Daniele Iudicone, cofondatore di Fotovoltaico Semplice, racconta come il...
Gli effetti collaterali dell'uso del mercurio hanno avuto un profondo impatto sull'ambiente, contaminando i fiumi cruciali per la sopravvivenza delle comunità indigene o lasciandosi dietro pozze di mercurio tossico nelle aree deforestate
A Barcellona si collauda la prima strada fotovoltaica della Spagna, nell’ottica di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.
Cinquanta metri quadri di pannelli solari...
Ispirazione, design, ecosostenibilità e utilità: si chiama Solar Veloroute, la ciclabile fotovoltaica dell’architetto polacco Peter Kuczia, che potrebbe ridisegnare le piste per bici e...