Le bottiglie di plastica stanno per subire un nuovo importante cambiamento, dopo l’introduzione del tappo non rimovibile.
Questa novità, dettata da esigenze ambientali e normative...
La sua azienda conta 130 dipendenti e un fatturato annuo di 30 milioni di euro: Daniele Iudicone, cofondatore di Fotovoltaico Semplice, racconta come il...
Gli effetti collaterali dell'uso del mercurio hanno avuto un profondo impatto sull'ambiente, contaminando i fiumi cruciali per la sopravvivenza delle comunità indigene o lasciandosi dietro pozze di mercurio tossico nelle aree deforestate
A Barcellona si collauda la prima strada fotovoltaica della Spagna, nell’ottica di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050.
Cinquanta metri quadri di pannelli solari...
Ispirazione, design, ecosostenibilità e utilità: si chiama Solar Veloroute, la ciclabile fotovoltaica dell’architetto polacco Peter Kuczia, che potrebbe ridisegnare le piste per bici e...
Sono 48 le unità abitative che costituiranno la Comunità di Autoconsumo Collettivo a Scandiano, piccolo centro in provincia di Reggio Emilia.
Una comunità energetica condominiale,...
Il Byron Bay Train è il primo treno a energia solare al mondo e viaggia sulla vecchia linea Casino-Murwillimbah ripristinata in Australia, nel Nuovo...
Silicio, monocristallino, policristallino, i materiali impiegati dalle moderne industrie di pannelli fotovoltaici sondano tutti i campi possibili della scienza e della tecnica applicata all’energia...
L'azalea è una pianta ornamentale originaria dell'Estremo Oriente e del Nord America. Simboleggia femminilità e temperanza e nello specifico l'amore materno.
Su come si chiamano le dita dei piedi ci sono delle definizioni che ha dato l'Accademia della Crusca e altre che si stanno diffondendo nella cultura popolare.
“Dove andranno a finire i palloncini, quando sfuggono di mano ai bambini… vanno a spasso per l’azzurrità” cantava Renato Rascel alla fine degli anni...