Green

Nasi artificiali sugli alberi: come riescono a fiutare gli incendi?

Proteggere la natura, con la sua biodiversità, è un atto di responsabilità, rispetto e amore verso il nostro pianeta e le generazioni future. Negli...

PFAS, arriva un decreto che protegge l’acqua potabile dall’inquinamento

È approdato in Parlamento un Decreto Legge urgente con il fine di proteggere l'acqua potabile dalla presenza di sostanze pericolose. In questo modo, il...
spot_img

Verso la COP26 di Glasgow: 197 paesi contro i cambiamenti climatici

Mentre il mondo rimane con il fiato sospeso, avvicinandosi pericolosamente al baratro della crisi energetica che rischia di abbattersi su rifornimenti, beni di consumo...

Crisi energetica, arriva l’autunno dei rincari

A macchia d’olio: mai espressione è stata più azzeccata per definire la crisi energetica dilagante, che colpisce tutto il mondo, partendo dalla Cina ed...

Centrale solare orbitale, l’energia elettrica arriva direttamente dallo spazio

Siamo sulla centrale solare orbitale numero 5, dove un potente potente Emissore di Raggi raccoglie e invia sulla Terra l'energia necessaria ad alimentarla... Così...

7 consigli per una casa ecosostenibile

La transizione energetica impone ritmi e costi che possono sembrare spesso insostenibili a un primo sguardo, ma ci sono degli accorgimenti facili e veloci...

Disastro ambientale in California, in mare 500mila litri di petrolio. Il sindaco: “Fatto devastante”

Tremila barili di petrolio sversati in mare. Un vero e proprio disastro ecologico si è consumato nel weekend nella Contea di Orange, sulla costa...

A Milano la prima pista ciclabile fotovoltaica in Italia

Entro dicembre 2021 l’ateneo di Milano dell’Università della Bicocca potrà vantare il primo tratto sperimentale della pista ciclabile fotovoltaica, realizzata in collaborazione con la...

L’incredibile sinergia tra piante e fotovoltaico: fino all’8% di resa in più con un tetto verde

Che il connubio sole-vegetazione sia uno dei più fruttuosi ed efficaci in natura si sa, ma che la sinergia tra piante e fotovoltaico possa...

Stella Vita ed Emilia 4, la rivoluzione della mobilità solare

Sembra l’auto di un film di fantascienza o di un cartone animato della Pixar, ma Stella Vita è molto più di una fantasia o...

21 settembre 2021, Giornata Mondiale Zero Emissioni: ecco cosa fare per salvare la Terra

Oggi, martedì 21 settembre, è la Giornata Mondiale Zero Emissioni, nota come ZeDay: lanciata nel 2018 in Nuova Scozia, Canada, dalla CLC, Climate Leadership...

Rapporto Coldiretti, l’estate anomala figlia del cambiamento climatico: la più calda dal 1800 con 1283 nubifragi

Secondo Coldiretti l'effetto dei cambiamenti climatici con l’alternarsi di siccità e alluvioni ha fatto perdere al nostro paese oltre 14 miliardi di euro in un decennio, tra cali della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne con allagamenti, frane e smottamenti.
spot_img
spot_img