È approdato in Parlamento un Decreto Legge urgente con il fine di proteggere l'acqua potabile dalla presenza di sostanze pericolose. In questo modo, il...
Riciclare la luce: questo l'obiettivo dell'audace progetto Palazzo Hybrid proposto dall'artista Geo Florenti per il Palazzo Ducale di Gubbio. Come? Usando pannelli solari da...
Mentre a Glasgow, in occasione della Cop26, l'Italia sigla l'accordo per tagliare i finanziamenti ai paesi promotori dell'industria fossile dalla fine del 2022, l'Europa...
Mitigare l’impatto climatico e mettere in atto strategie innovative sin da subito per dare una svolta green all’economia e alla vita del pianeta: questi...
Dire addio alle pesanti strutture metalliche di alluminio e vetro per dare una svolta ancora più ecologica al mondo fotovoltaico: questa è l'idea alla...
Il concetto anglosassone di smart city, che potrebbe essere tradotto in italiano come "città intelligente", individua quelle strategie che mirano a impiegare nel tessuto...
Secondo alcuni documenti rivelati da Greenpeace, i paesi produttori di carne e combustibili fossili fanno pressioni per modificare i dati sull'inquinamento ambientale raccolti dalle Nazioni Unite. Stando a quanto riportato i paesi in questione sarebbero Brasile, Argentina, Australia, Giappone, Arabia Saudita e OPEC (Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio).
Zero emissioni, non si parla d'altro: per arginare la crisi energetica, per combattere i cambiamenti climatici, per non rischiare di arrivare al punto di...