Green

Nasi artificiali sugli alberi: come riescono a fiutare gli incendi?

Proteggere la natura, con la sua biodiversità, è un atto di responsabilità, rispetto e amore verso il nostro pianeta e le generazioni future. Negli...

PFAS, arriva un decreto che protegge l’acqua potabile dall’inquinamento

È approdato in Parlamento un Decreto Legge urgente con il fine di proteggere l'acqua potabile dalla presenza di sostanze pericolose. In questo modo, il...
spot_img

Greta Thunberg: l’Asperger, la tenerezza, il megafono della scienza

Oggi è il compleanno di Greta Thunberg, nata il 3 gennaio del 2003 a Stoccolma. L'esistenza di questa ormai ragazza, possiamo raccontarla come una...

Anidride carbonica come carburante, la nuova sfida di Elon Musk

Inarrestabile: la brama di cambiare il mondo, e non solo il nostro, di Elon Musk non ha confini. L'ultima sfida del CEO di Tesla...

Capacity market, cos’è e a cosa serve

Il capacity market è un meccanismo introdotto da qualche anno dai governi di numerosi paesi che assicura politiche energetiche in grado di prevenire e...

Cingolani, senza rinnovabili possiamo dire addio ai comfort di oggi

Le dichiarazioni rilasciate dal Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani non lasciano spazio alle interpretazioni: senza rinnovabili dovremo rinunciare a gran parte degli...

Stop all’allevamento e uccisione di animali da pelliccia entro 6 mesi

Svolta storica in Italia: è stato approvato l'emendamento per lo stop all'allevamento e uccisione degli animali da pelliccia, per cui la Lega Anti Vivisezione si batte dal 2011.

10 idee green per Natale

Mancano pochissimi giorni al 25 dicembre, l'ansia da regali e pacchetti cresce, così come le code fuori dai negozi. Ma se pensi di voler...

Legge di bilancio 2022: gli ultimi aggiornamenti su bolletta energetica, Superbonus 110% e bonus auto

Si discute ancora a Palazzo Madama sulla legge di bilancio 2022, la cosiddetta Manovra, prima dell'approvazione alla Camera prevista il 21 dicembre o comunque...

L’inquinamento da combustibili fossili potrebbe essere causa di infertilità

Secondo uno studio danese l'aumento dei tassi di infertilità può essere collegato all'inquinamento causato dalla combustione di combustibili fossili

Fotovoltaico e impollinatori, nuove prospettive per l’agrivoltaico

Nuovi studi confermano quanto promettente sia il connubio tra pannelli solari e agricolutura: secondo il team di ricerca dell'Università di Lancaster fotovoltaico e impollinatori...

Divieto di affitto e vendita per le case non ecologiche: la decisione dell’Unione Europea

Arriva la stangata sugli affitti degli immobili: la Commissione Europea vara il divieto di affitto e vendita sulle case che inquinano di più. O l'abitazione...
spot_img
spot_img