È approdato in Parlamento un Decreto Legge urgente con il fine di proteggere l'acqua potabile dalla presenza di sostanze pericolose. In questo modo, il...
La crisi geopolitica in atto mette a repentaglio le forniture di combustibili per la produzione di energia elettrica anche nel nostro paese: per scongiurare...
A seguito dell'adozione del Clean Energy Package e della Direttiva 2001/2018/UE, l'Europa ha delineato il quadro della comunità energetica, distinguendo due macro categorie: le...
Negli ultimi anni ci si imbatte spesso nell'abbreviazione IoT, che sta per Internet of Things, soprattutto associata alle nuove tecnologie, ai prodotti elettronici e...
Cosa c'entrano automazione, digitalizzazione, innovazione ed energia? Nel quadro della transizione energetica ed ecologica, tutti questi aspetti fondano la possibilità della sostenibilità digitale, ossia...
Un terzo del Pnrr sarà destinato alla transizione ecologica, che prevede un cambiamento su diversi punti, come agricoltura sostenibile ed energie rinnovabili.
Risparmiare quasi un terzo sulla bolletta del riscaldamento non è più un'utopia grazie alle nuove architetture che sfruttano il solare passivo.
Ma di che si...
Le energie rinnovabili possono essere suddivise in 5 grandi famiglie, accomunate dalla caratteristica di produrre corrente elettrica senza generare quasi del tutto rifiuti o...
La transizione energetica passa anche attraverso la promozione di un'architettura ecosostenibile, che si concentra sempre di più sui cosiddetti edifici nZEB, acronimo inglese per...