Green

Nasi artificiali sugli alberi: come riescono a fiutare gli incendi?

Proteggere la natura, con la sua biodiversità, è un atto di responsabilità, rispetto e amore verso il nostro pianeta e le generazioni future. Negli...

PFAS, arriva un decreto che protegge l’acqua potabile dall’inquinamento

È approdato in Parlamento un Decreto Legge urgente con il fine di proteggere l'acqua potabile dalla presenza di sostanze pericolose. In questo modo, il...
spot_img

Gas naturale, cos’è e perché bisogna abbandonarlo

La dipendenza dal gas naturale affonda le sue radici in una storia relativamente recente che comincia nel XIX secolo per poi via via intensificarsi...

Crisi energetica in Italia: ecco come superarla

La crisi geopolitica in atto mette a repentaglio le forniture di combustibili per la produzione di energia elettrica anche nel nostro paese: per scongiurare...

Comunità energetica, la risposta green al caro bollette

A seguito dell'adozione del Clean Energy Package e della Direttiva 2001/2018/UE, l'Europa ha delineato il quadro della comunità energetica, distinguendo due macro categorie: le...

Internet of Things (IoT), cos’è e come si applica

Negli ultimi anni ci si imbatte spesso nell'abbreviazione IoT, che sta per Internet of Things, soprattutto associata alle nuove tecnologie, ai prodotti elettronici e...

Sostenibilità digitale, il motore della transizione ecologica

Cosa c'entrano automazione, digitalizzazione, innovazione ed energia? Nel quadro della transizione energetica ed ecologica, tutti questi aspetti fondano la possibilità della sostenibilità digitale, ossia...

Scuole innovative: 10 archistar ridisegnano l’edilizia scolastica

Il PNRR entra in classe e lo fa secondo i dettami di 10 archistar chiamati a implementare soluzioni sostenibili e inclusive per 195 scuole...

Transizione ecologica: cos’è e come vengono impiegati i fondi del Pnrr

Un terzo del Pnrr sarà destinato alla transizione ecologica, che prevede un cambiamento su diversi punti, come agricoltura sostenibile ed energie rinnovabili.

Cos’è il solare passivo e a cosa serve

Risparmiare quasi un terzo sulla bolletta del riscaldamento non è più un'utopia grazie alle nuove architetture che sfruttano il solare passivo. Ma di che si...

Le 5 tipologie di energie rinnovabili

Le energie rinnovabili possono essere suddivise in 5 grandi famiglie, accomunate dalla caratteristica di produrre corrente elettrica senza generare quasi del tutto rifiuti o...

Edifici nZEB, cosa sono e quali caratteristiche devono avere

La transizione energetica passa anche attraverso la promozione di un'architettura ecosostenibile, che si concentra sempre di più sui cosiddetti edifici nZEB, acronimo inglese per...
spot_img
spot_img