Green

Educazione ambientale a scuola: 5 attività per imparare a rispettare la Terra

Il tema dell'educazione ambientale è da inscrivere nel contesto scolastico dell'educazione alla cittadinanza. La cura per la Terra e tutti i luoghi che abitiamo,...

Verso il futuro a zero emissioni: cosa cambierà per le auto dal 2035?

Obiettivo zero emissioni. Dal 2035 le auto e i furgoni nuovi non potranno più emettere CO2: una svolta storica per l’Europa e per il...
spot_img

Comunità energetiche rinnovabili: le novità di inizio anno

Nuove norme e agevolazioni per le comunità energetiche rinnovabili con la nuova delibera dell'ARERA che contiene le norme per la produzione "in condivisione" dell'energia...

Da alberi di Natale a biocombustibile: ecco come cominciare il 2023 riciclando

Aghi di pino come biocombustibile? Un nuovo studio dell'Università di Sheffield e dell'Università di Valladolid, pubblicato sul giornale ACS Sustainable Chemistry & Engineeing, suggerisce...

Expo 2030: a Roma il più grande parco solare urbano al mondo

Lo studio Carlo Ratti Associati, insieme a Richard Burdett, urbanista, e Italo Rota, architetto, hanno svelato il masterplan per la candidatura di Roma all'Expo...

Alberi fosforescenti: diremo addio ai lampioni?

I ricercatori del MIT - Massachusetts Institute of Technology sono sempre all'avanguardia nel campo delle innovazioni tecnologiche: la nuova scoperta che hanno fatto tuttavia...

9 limiti planetari da non oltrepassare: nuova mission 2023

Nove limiti planetari, 9 spie della salute del nostro pianeta, nove fattori che lo tengono in equilibrio, oltrepassati i quali il mondo che conosciamo...

Cleantech: di che parliamo e perché è così importante?

Con lo sviluppo delle innovazioni nel campo del settore energetico rinnovabile sempre più termini anglosassoni entrano a far parte del nostro vocabolario: greentech, climate...

Rinnovabili 2023: cosa ci aspetta?

Cosa ci attende l'immediato futuro sul fronte rinnovabili 2023? Il 2022 è stato un anno di grande incertezza e vacillamento del settore dell'energia, tanto...

Fotovoltacchio, Gualtieri: “Giusta scelta di sostenibilità pratica e simbolica”

Non c'è pace per l'albero di Natale della capitale: quest'anno l'appellativo al simbolo delle feste per eccellenza è "Fotovoltacchio", crasi tra il nome del...

Sciare sempre più green: il fotovoltaico sulla neve

Arrivano i primi fiocchi della stagione e mentre s'imbiancano le cime delle montagne molti luoghi di villeggiatura cercano di proporre un approccio sostenibile anche...

Efficienza energetica migliorata nel 2022: la IEA pubblica il rapporto annuale

L'Agenzia Internazionale per l'Energia ha pubblicato il rapporto annuale 2022 sull'efficienza energetica, una sorta di rapporto dettagliato sullo stato dell'arte della produzione, dell'impiego...
spot_img
spot_img