Green

A Venezia82 un premio per il film più sostenibile: cos’è il Green Drop Award

Anche quest'anno la Mostra del Cinema di Venezia accoglie uno spazio dedicato alla sostenibilità, con il Green Drop Award, giunto ormai alla quattordicesima edizione....

Bottiglie di plastica, nuove direttive UE: “Fatte al 25% di plastica riciclata”

Le bottiglie di plastica stanno per subire un nuovo importante cambiamento, dopo l’introduzione del tappo non rimovibile. Questa novità, dettata da esigenze ambientali e normative...
spot_img

Reddito energetico 2023, ecco quanto si guadagna con il fotovoltaico

Puglia, Lazio e Sardegna: queste le regioni dove il fondo perduto per l'installazione di impianti fotovoltaici, chiamato reddito energetico 2023, consente alle famiglie a...

Daniele Iudicone: “Modifiche al Superbonus, ora serve stabilità e chiarezza”

Con il giro di vite dato dal Governo Meloni e le modifiche al Superbonus finisce l'era della cessione del credito dei bonus fiscali e...

Energia dall’aria, i batteri come batterie naturali

Può sembrare sorprendente, ma in casi di mancanza di cibo o in condizioni estremamente rigide, alcuni batteri sono in grado di estrarre energia dall'aria,...

Torre solare: “Energia gratis con il 90% in meno di suolo sfruttato”

Nel panorama delle innovazioni in campo fotovoltaico, la torre solare potrebbe essere quella che darà la svolta decisiva alla geografia dei punti di accumulo...

Soldini: “Ho attraversato l’Atlantico a emissioni zero, si può”

Attraversare l'Atlantico andando solo a energia pulita? Si può, e a dimostrarlo è lo stesso Giovanni Soldini, campione indiscusso dei mari da ormai venticinque...

“La nostra rabbia è energia rinnovabile”: venerdì 3 marzo sciopero globale per il clima

Scendono in campo gli attivisti di tutto il mondo coordinati da Fridays for Future, il movimento internazionale di protesta nato nel 2018, prendendo le...

Gli italiani si schierano dalla parte delle rinnovabili: il sondaggio GreenPeace

Più della metà degli italiani sono a favore delle rinnovabili e propendono a una politica di investimenti ad hoc che promuova la transizione energetica:...

Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, cos’è e cosa prevede

Comincia la fase di consultazione pubblica per il PNACC, Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, che, una volta ricevuta approvazione definitiva dalla Valutazione...

Ultimo miglio, la trasformazione della micro-mobilità è cominciata

Troppo lontano per andare a piedi, troppo vicino per prendere la macchina e rischiare di non trovare parcheggio: l'ultimo miglio è il problema chiave...

Water square, la soluzione agli allagamenti in città

Le bizzarrie dei cambiamenti climatici hanno portato negli ultimi anni a repentine e massicce precipitazioni che inondano le città causando danni e allagamenti: le...
spot_img
spot_img