Comincia la fase di consultazione pubblica per il PNACC, Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, che, una volta ricevuta approvazione definitiva dalla Valutazione...
Troppo lontano per andare a piedi, troppo vicino per prendere la macchina e rischiare di non trovare parcheggio: l'ultimo miglio è il problema chiave...
Le bizzarrie dei cambiamenti climatici hanno portato negli ultimi anni a repentine e massicce precipitazioni che inondano le città causando danni e allagamenti: le...
Giovedì 16 febbraio torna M'illumino di Meno, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili giunta quest'anno alla sua diciannovesima...
Possiamo anche chiamarla e-mobility, la mobilità elettrica oggi è al centro: portavoce nella pratica di una filosofia che guarda al rapporto dell'uomo con l'ambiente...
La transizione ecologica avanza portando con sé innovazione ed emancipazione non solo nel campo energetico, ma anche sociale: non stupisce allora che il binomio...
Il legame tra telecomunicazioni e risorse rinnovabili nei prossimi anni sarà destinato a saldarsi indissolubilmente lungo le linee dell'internet dell'energia.
Il futuro delle une...
È quanto emerge dal rapporto del think tank Ember: il 2022 ha fatto registrare il primo, storico sorpasso delle rinnovabili sul gas, lasciando presagire...
Eolico e fotovoltaico godranno di procedure semplificate a partire da quest'anno: è il contenuto del decreto al vaglio di Palazzo Chigi che intende snellire...
La revisione del Superbonus edilizio ha introdotto un nuovo parametro di accesso alla detrazione fiscale, oggi portata al 90%, chiamato quoziente familiare.
Questo si aggiunge...