Green

Regolamento Europeo contro la Deforestazione: che succede da fine 2025?

A fine anno entrerà in vigore, per le grandi aziende, il Regolamento Europeo contro la Deforestazione (EUDR) con cui l’UE si impegna a garantire che i...

Mare e sostenibilità, 10 regole per rispettare le nostre spiagge

Uno dei luoghi più frequentati d'estate è, sicuramente, la spiaggia. Come bisogna comportarsi, però, per evitare di danneggiare l'ambiente e il suo ecosistema? È fondamentale...
spot_img

Da ottobre stop alle auto diesel Euro 5: perché sono coinvolte solo 4 regioni?

Dal prossimo 1 ottobre, nelle principali regioni del nord Italia, si fermeranno più di un milione di auto diesel Euro 5. Lo stop sarà...

Arriva il primo concerto green d’Italia, lo inaugurerà Elisa: come sarà?

Il prossimo 18 giugno, a San Siro, si terrà il primo concerto completamente green d'Italia. La cantante Elisa si è fatta portavoce, infatti, di...

Arriva a Venezia Lucietta, il primo taxi full-electric che attraversa la Laguna

Presentato in anteprima al Salone Nautico 2025 Lucietta, il primo taxi completamente elettrico, che attraverserà le acque della Laguna. L'imbarcazione, che unisce tradizione e...

E se fosse la musica a salvarci dal cambiamento climatico?

Riprendere il contatto con la natura attraverso l’ascolto, rieducandoci ad esso. È forse l’atto di empatia più potente. Oggi parliamo di ecologia acustica, un...

Perché sin da bambini dobbiamo apprendere l’importanza delle api?

Domenica 25 maggio 2025 il Bioparco di Roma ospita la decima edizione della giornata “Api e altri insetti”, un’iniziativa dedicata all’incredibile mondo degli artropodi,...

20 città rendono l’Italia bella: quali sono e cosa fanno

Il 23, il 24 e il 25 maggio 2025 si terrà in tutta Italia la prima edizione del Retake Day, una mobilitazione collettiva dedicata...

Cos’è il CopenPay: pasti e musei gratis per i turisti green

Torna per il secondo anno consecutivo CopenPay, l'iniziativa di Copenaghen che induce i turisti ad adottare un comportamento più responsabile verso l'ambiente, in modo...

“Laudato si’” e l’impegno ecologico di Papa Francesco: custodire il Pianeta dalla crisi climatica

Papa Francesco è stato il primo pontefice a impegnarsi per l’ambiente attraverso un vero e proprio documento: l’enciclica Laudato si'. Il testo pone l'accento sulla...

Nasi artificiali sugli alberi: come riescono a fiutare gli incendi?

Proteggere la natura, con la sua biodiversità, è un atto di responsabilità, rispetto e amore verso il nostro pianeta e le generazioni future. Negli...

PFAS, arriva un decreto che protegge l’acqua potabile dall’inquinamento

È approdato in Parlamento un Decreto Legge urgente con il fine di proteggere l'acqua potabile dalla presenza di sostanze pericolose. In questo modo, il...
spot_img
spot_img