Green

RailEvo, il primo taxi ferroviario: “Offre un trasporto sostenibile e non-stop”

È italiano il primo taxi ferroviario al mondo. Si tratta di RailEvo, progetto nato da una startup trentina, con lo scopo di risolvere il...

Educazione ambientale a scuola: 5 attività per imparare a rispettare la Terra

Il tema dell'educazione ambientale è da inscrivere nel contesto scolastico dell'educazione alla cittadinanza. La cura per la Terra e tutti i luoghi che abitiamo,...
spot_img

Verso il futuro a zero emissioni: cosa cambierà per le auto dal 2035?

Obiettivo zero emissioni. Dal 2035 le auto e i furgoni nuovi non potranno più emettere CO2: una svolta storica per l’Europa e per il...

Nuove piste ciclabili in Italia: tutte le città che puntano sulla mobilità green

C’è un’Italia che guarda con fiducia a un futuro più sostenibile. Da nord a sud, le città italiane stanno riscoprendo la bici come strumento...

Il ritorno del vintage: perché il passato diventa la nuova tendenza?

Nell’epoca dell’iper-connessione, degli aggiornamenti continui e del “nuovo a tutti i costi”, il vintage si prende la sua rivincita. Abiti, vinili, oggetti d’arredo, automobili...

Milano Green Week 2025, tra eventi e iniziative per una città più sostenibile

La Milano Green Week 2025 è la manifestazione annuale organizzata dal Comune di Milano per promuovere pratiche sostenibili, mobilità verde, tutela del territorio e...

A Venezia82 un premio per il film più sostenibile: cos’è il Green Drop Award

Anche quest'anno la Mostra del Cinema di Venezia accoglie uno spazio dedicato alla sostenibilità, con il Green Drop Award, giunto ormai alla quattordicesima edizione....

Bottiglie di plastica, nuove direttive UE: “Fatte al 25% di plastica riciclata”

Le bottiglie di plastica stanno per subire un nuovo importante cambiamento, dopo l’introduzione del tappo non rimovibile. Questa novità, dettata da esigenze ambientali e normative...

La prima Giornata mondiale dei laghi: “Vanno protetti per garantire la vita”

Oggi, 27 agosto 2025, si celebra per la prima volta la Giornata mondiale dei laghi. Questi ultimi, infatti, rappresentano il 90% circa dei bacini...

Nasce dall’AI il calcestruzzo del futuro, più resistente e amico del pianeta

Ogni anno, il calcestruzzo che sorregge palazzi, strade e ponti rilascia enormi quantità di anidride carbonica nell’atmosfera. Il Global Cement and Concrete Association (GCCA)...

Cos’è il plogging: quando lo sport incontra il rispetto per l’ambiente

Un nuovo modo di allenarsi conquista il mondo: il “plogging”. Dalla Svezia si è diffuso ovunque, portando con sé un messaggio semplice ma potente,...

Cos’è Archeoplastica, il museo che rende i rifiuti del mare memoria collettiva

Raccogliere rifiuti lungo la battigia per molti è un semplice passatempo, ma per Enzo Suma, guida naturalistica di Ostuni, si è trasformato in un...
spot_img
spot_img