Insegnante 32enne morta dopo vaccino AstraZeneca, parenti risarciti: la cifra dell’indennizzo

Francesca Tuscano era scomparsa il 4 aprile 2021 a seguito di una trombosi cerebrale dopo il vaccino AstraZeneca. Ecco la cifra dell'indennizzo destinato ai genitori, che adesso vogliono aprire una causa civile.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img

Francesca Tuscano, insegnante di sostegno di 32 anni, era scomparsa il 4 aprile 2021 all’Ospedale San Martino di Genova a seguito di un episodio di trombosi cerebrale avvenuto dieci giorni dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca.

La Procura aveva aperto un’inchiesta subito dopo la morte, probabilmente destinata all’archiviazione perché non sarebbero state individuate responsabilità dei medici vaccinatori. Riportano i consulenti: “I contenuti, le modalità di predisposizione, compilazione e valutazione del questionario anamnestico appaiono completi sotto ogni loro aspetto. Analogamente, l’attività informativa attraverso la quale Tuscano Francesca espresse il suo consenso alla pratica vaccinale appare completa ed esaustiva”.

La perizia dei medici: Francesca Tuscano uccisa dal vaccino AstraZeneca

La perizia dei medici: Francesca Tuscano uccisa dal vaccino AstraZeneca

La consulenza del medico legale Luca Tajana e dell’ematologo Franco Piovella parla chiaro: Francesca Tuscano è stata uccisa dalla Trombocitopenia trombotica immunitaria indotta da vaccino. Si legge: “Il decesso della paziente è ragionevolmente da riferirsi a effetti avversi da somministrazione di vaccino anti Covid- 19”. Nello specifico, la trombosi è “associata a piastrine basse, scatenata in particolare nelle giovani donne dai vaccini basati su adenovirus”.

Come riportato da La Repubblica, è stato destinato alla famiglia della vittima un indennizzo di 77.460,53 euro, come previsto dalla legge che ha stanziato un fondo di 150 milioni di euro per chi ha subito danni dalla vaccinazione contro il Covid-19.

La famiglia di Francesca Tuscano si è affidata agli avvocati Federico Bertorello e Tatiana Massara per capire come muoversi: vista l’umile cifra dell’indennizzo, l’intento sarebbe quello di aprire una causa civile e, contemporaneamente, di preparare una lettera di messa in mora nei confronti dell’Avvocatura dello Stato.

Leggi anche: Perché il Covid non tocca gli asintomatici: il segreto è nel Dna

spot_img

Correlati

Coppa Davis 2025, con Sinner e Musetti assenti riusciremo a difendere il titolo?

L’Italia si prepara a difendere il titolo nella Coppa Davis 2025, ma lo fa...

Ora legale tutto l’anno, 352mila firme raccolte e risparmi fino a 180 milioni

Verrà presentata oggi, 17 novembre, alle 14:30 presso la sala stampa della Camera dei...

Sinner, i guadagni del 2025, il patrimonio immobiliare e gli investimenti

Jannik Sinner, tra premi ufficiali, cachet e trionfando nel Six Kings Slam di Riyadh,...
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img