Cultura

Roberto Bolle riceve la laurea honoris causa a Firenze: “Devo tutto ai miei genitori”

Il celebre étoile della Scala di Milano, Roberto Bolle, è stato premiato ieri 28 ottobre con la laurea magistrale ad honorem presso l’Università di...

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...
spot_img

Ahou Daryaei sfida il regime e cammina in intimo nella sua università a Teheran: “Icona di libertà”

Si chiama Ahou Daryaei la ragazza che qualche giorno fa ha camminato in intimo nel cortile della sua università in Iran diventando il nuovo...

Pompei, lo studio del DNA riscrive la storia diversamente da come la conosciamo

Il 79 d.C. è una data storica che tutti ricordiamo: il Vesuvio eruttò, distruggendo la città di Pompei e coprendo sotto lo strato di...

Dove terrà Alessandro Barbero una lectio magistralis sulla figura e il mito di Marco Polo?

Torna la China Shanghai International Children's Book Fair - CCBF che si terrà dal 15 al 17 novembre al Shanghai World Expo Exhibition &...

Berlinguer – La grande ambizione terzo al botteghino: “Non è un film ideologico”

Ha riscosso un grandissimo successo il film Berlinguer - La grande ambizione che racconta la vita del leader del Partito Comunista Enrico Berlinguer. Il...

Come l’AI e la realtà virtuale trasformano il modo in cui viviamo l’arte

Si è appena conclusa la XXVI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum in programma dal 31 ottobre a domenica 3 novembre...

100 anni fa nasceva Alberto Manzi, il maestro di “Non è mai troppo tardi”

Cento anni fa, il 3 novembre 1924, nasceva il maestro Alberto Manzi, ricordato dal grande pubblico per il suo programma Non è mai troppo...

Perché Gibellina è stata eletta Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea?

Gibellina, città siciliana in provincia di Trapani, è stata eletta vincitrice della prima edizione di Capitale Italiana dell'Arte Contemporanea 2026 grazie al progetto Portami...

40 anni fa l’addio a Eduardo De Filippo. L’omaggio della televisione

Moriva 40 anni fa, il 31 ottobre 1984, uno dei più grandi autori teatrali italiani del Novecento, forse il più grande. Nel corso della...

All’asta 150 opere di Banksy: in vendita la stampa di prova di Girl with Balloon

All'asta un catalogo di oltre 150 opere di uno degli artisti più amati al mondo, Banksy. La vendita, il cui titolo completo è Under...

Perché Pupi Avati ha appena ricevuto la laurea honoris causa?

Il regista Pupi Avati ha ricevuto una laurea Honoris Causa in Italianistica dall'Università degli Studi di Roma Tre per il suo pluriennale impegno nella...
spot_img
spot_img