Cultura

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...

Il film SHE racconta le operaie del Vietnam: storie di forza collettiva e resistenza

Un racconto potente e necessario arriva sul grande schermo con SHE, titolo italiano LEI – Storie operaie dal Vietnam. Un’opera del regista Parsifal Reparato,...
spot_img

“Il corpo dell’amore”: viaggio nella disabilità in una nuova serie tv Rai

Nella televisione pubblica italiana si parlerà in maniera inedita di disabilità e sfera affettiva. La produzione, la regia, l'organizzazione, gli interpreti e la voce narrante della serie ci raccontano l'ambizioso progetto firmato Rai.

Un sintetizzatore ci farà ascoltare la voce del cervello

Decodificare gli impulsi elettrici del cervello per far "parlare" i pazienti impossibilitati a comunicare: la nuova sfida dell'Università della California.

La dittatura dei like sui social network: un’altra via è possibile, forse

La possibilità di ottenere apprezzamento sui social media condiziona ormai il nostro modo di vivere. Ma c'è chi ha cominciato a boicottare la dittatura dei like.

Le due gemelline dal dna modificato potrebbero essere più intelligenti

Come due pokemon rari, le due gemelle cinesi con dna modificato potrebbero avere capacità cerebrali aumentate.

Copyright vs Internet, a rischio la libertà digitale

La riforma del copyright dovrebbe essere approvata martedì 26 marzo dal Parlamento Europeo. Vediamo quali effetti avrà sulla libertà di espressione nel mondo digitale.

Essere o non essere pubblicità

Tatuaggi con loghi e brand, una moda destinata a prendere piede?

30 anni di Web, perché è importante ricordarlo

Trent'anni fa il giovane Tim Barners Lee scrisse per il CERN un progetto per un sistema di condivisione delle informazioni destinato ad entrare nella storia: lo chiamò World Wide Web.

“Che nessun talento sia lasciato indietro!” – Alessia D’Epiro, la coach delle imprenditrici

Una donna che ha reinventato la propria carriera per dedicarsi all’empowerment e alla leadership femminile.

La Sapienza di Roma migliore Università al mondo per gli Studi classici

La classifica “QS World University Rankings 2019” sulle migliori università del mondo premia l’Università La Sapienza di Roma, al primo posto nel settore degli Studi Classici e Antichi.

Il Pinocchio di Dacia Maraini: “È il libro più letto al mondo, è la storia di tutti”

"Tre sguardi su Pinocchio", la riscrittura di un grande classico pensata per il teatro: l'iniziativa editoriale di italytime.
spot_img
spot_img