Cultura

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...

Il fascino di Beach Library, la biblioteca in riva al mare ad Alghero

Sulla spiaggia di Maria Pia ad Alghero non ci sono solo ombrelloni e lettini. Da quindici anni, i bagnanti possono trovare anche scaffali in...
spot_img

Ennio Morricone e quell’attimo di eternità su Piazza Navona deserta durante il lockdown

Non c'è bisogno di cultura cinefila per amare Ennio Morricone, né di citare l'Oscar, ci ha lasciato oggi ma a lui non diremo mai...

Linguaggio inclusivo contro razzismo e sessismo, ne parliamo con Vera Gheno

In seguito alle pressioni antirazziste del movimento Black Lives Matter, il brand francese di cosmetica L’Oréal ha deciso di eliminare alcuni termini discriminatori dai...

Statale Milano e Sapienza Roma, nella top ten per la ricerca anticovid

La Statale di Milano e la Sapienza di Roma tra le prime dieci Università al mondo, impegnate nella ricerca contro Covid 19. Orgoglio italiano.

Crollo delle immatricolazioni universitarie. Al Sud situazione drammatica

Con il Covid la crisi economica rallenta le iscrizioni all'Università, specialmente al Sud che, secondo Almalaurea rischia un tracollo epocale.

Maestra Sivieri organizza letture all’aperto con i suoi allievi per non farli sentire abbandonati

La Cisl scuola di Prato l'ha attaccata ma i genitori sono dalla sua parte. Al Digitale, la dichiarazione della maestra di scuola materna Francesca Sivieri.

Milano, il camion-palcoscenico del teatro Parenti riporta gli spettacoli nelle piazze

L’idea di Andrée Ruth Shammah: “Nel momento in cui tutto sembra stia per crollare è necessario investire. È importante far sentire alla città che ci siamo".

L’Astrofisica Faedi: “Per le donne la strada nella scienza è ancora lunga ma io non mi arrendo”

L'Astrofisica Francesca Faedi, Cavaliere all'Ordine al Merito della Repubblica, parla di scienza per le donne e avverte che, in merito alla sorte del virus, occorrono pubblicazioni certe.

Ludovica Nasti si racconta in un diario, come vince la leucemia e realizza i suoi sogni

Foto dal set "L'amica geniale" ma anche aneddoti della vota di questa giovane ma talentuosa attrice campana. Forte già da piccola, per aver vinto la leucemia.

A “Le imperfette” il Premio Dea Planeta, romanzo su tradimento, amore e famiglia

Un premio da 150 mila che per la vincitrice significa affacciarsi al mercato editoriale europeo. Un romanzo dedicato a sua madre, Paola Punturieri, lo pseudonimo che le ha portato fortuna.

Papa Ratzinger innamorato: le confessioni in una nuova biografia in uscita

Mille pagine di confessioni in cui il Papa Emerito Ratzinger fa rivelazioni giovanili e accusa la teologia tedesca di distorcere la realtà nei suoi confronti.
spot_img
spot_img