Cultura

Chi era Mario Vargas Llosa, il Nobel per cui la scrittura era rivolta e libertà

È morto nella notte tra il 12 e il 13 aprile Mario Vargas Llosa, scrittore peruviano rinomato per le proprie opere incentrate sul potere...

Il Postino, la casa del film non verrà demolita: “Protetta la memoria di Troisi e Neruda”

La casa nelle Isole Eolie di Pablo Neruda, interpretato da Philippe Noiret nel film Il Postino, dove il poeta impartiva lezioni di poesia a...
spot_img

Ludovica Nasti si racconta in un diario, come vince la leucemia e realizza i suoi sogni

Foto dal set "L'amica geniale" ma anche aneddoti della vota di questa giovane ma talentuosa attrice campana. Forte già da piccola, per aver vinto la leucemia.

A “Le imperfette” il Premio Dea Planeta, romanzo su tradimento, amore e famiglia

Un premio da 150 mila che per la vincitrice significa affacciarsi al mercato editoriale europeo. Un romanzo dedicato a sua madre, Paola Punturieri, lo pseudonimo che le ha portato fortuna.

Papa Ratzinger innamorato: le confessioni in una nuova biografia in uscita

Mille pagine di confessioni in cui il Papa Emerito Ratzinger fa rivelazioni giovanili e accusa la teologia tedesca di distorcere la realtà nei suoi confronti.

Il vero significato del Carnevale? Abbandonarsi alla voglia di vivere

Carnevale, 5 curiosità imperdibili su una tradizione italiana che non deve morire.

L’Aspromonte di Criaco: “Noi esistiamo, ci siamo e non ci sentiamo inferiori a nessuno”

L'intarvista a Giocchino Criaco: nel suo romanzo Anime nere racconta l'Aspromonte.

San Valentino secondo Banksy, un Cupido dal cuore infranto

L’ultimo murale dell’artista di Bristol raffigura una bambina che ha appena colpito Cupido con una fionda. A meno di 24 ore dalla sua apparizione, l’opera è già tra le foto più condivise del web.

Cara Giorgia, ti spiego perché sei diventata un meme

Il discorso della leader di FdI in Piazza San Giovanni è diventato un tormentone social tra i Millennials. Tra coreografie di danza e strisce a fumetti, ecco perché la Giorgia Challenge è un fenomeno virale.

Arkansas, cacciatore ucciso dal cervo a cui aveva appena sparato

Da carnefice a vittima: in Arkansas il cacciatore Thomas Alexander è stato ferito a morte dal cervo a cui aveva appena sparato. Credeva che la sua preda fosse morta. Gli ambientalisti esultano sul web.

Cile, Honk Kong, Gilet gialli. Le rivolte senza guida

Dal Cile a Hong Kong passando per Barcellona, le nuove generazioni sono in rivolta. Ma c'è qualcosa di diverso rispetto alle rivoluzioni precedenti.

Marta Russo e il mistero della Sapienza, il libro che le restituisce giustizia

Lo scrittore Mauro Valentini cerca di dare voce alle mille domande sulla vicenda della studentessa Marta Russo: "La sentenza scontentò tutti e mai fu fatta luce".
spot_img
spot_img