Cultura

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...

Il film SHE racconta le operaie del Vietnam: storie di forza collettiva e resistenza

Un racconto potente e necessario arriva sul grande schermo con SHE, titolo italiano LEI – Storie operaie dal Vietnam. Un’opera del regista Parsifal Reparato,...
spot_img

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate. Ecco perché il 4 novembre

Il 4 novembre l’Italia firma l’armistizio che sancisce la fine della Prima guerra mondiale. Trento e Triste vennero annesse al Regno d’Italia e per la prima volta nel Paese vennero commemorati i soldati morti in guerra.

Monica Vitti compie 89 anni, auguri alla voce profonda della commedia all’italiana

Oggi 3 novembre Monica Vitti compie 89 anni. Lontana dalla vita pubblica e dal grande schermo da quasi vent'anni per una malattia, l'attrice vanta...

Perché andare al cinema è importante come andare al supermercato

Non si vive di solo pane, eppure la pandemia stravolge completamente le nostre necessità, facendocelo credere. Cala il sipario su cinema e teatro. L'ultimo...

Gianni Rodari: a 100 anni dalla nascita, quanto ci mancano i suoi insegnamenti?

Il 23 ottobre del 1920 a Omegna, in Piemonte nasceva Gianni Rodari. Pedagogista, giornalista ma soprattutto scrittore, ancora il più amato da insegnanti e...

Addio a Lea Vergine, la curatrice d’arte scompare un giorno dopo suo marito Enzo Mari

Il suo contributo nella rivalutazione dell’opera artistica femminile è stato prezioso e rivoluzionario. Lea Vergine muore a 82 anni, un giorno dopo la scomparsa del compagno di una vita, il designer Enzo Mari, per complicazione da Covid-19.

Chi era realmente Roberto Roberti, pioniere del cinema muto italiano

Noto nell’ambiente artistico e culturale dell’Italia del primo 900, Roberto Roberti è in realtà lo pseudonimo che cela il nome di Vincenzo Leone, padre del celeberrimo regista Sergio Leone.

Nobel per la Pace al World Food Programme: “Il cibo il miglior vaccino contro il caos”

Tra i favoriti, come Greta Thumberg e gli improbabili, come Donald Trump, il Premio Nobel per la Pace 2020 è stato assegnato al World...

La poetessa Louise Glück vince il premio Nobel per la letteratura 2020

Il Premio Nobel per la Letteratura 2020 è stato assegnato dall’Accademia di Stoccolma alla poetessa statunitense Louise Glück. Ecco la motivazione: Per la sua inconfondibile...

Mariaelena Masetti Zannini, una vita dedicata a regia e teatro

Mariaelena Masetti Zannini è un'attrice, scrittrice per teatro e cinema e regista da molti anni, ma il suo non è un semplice fidanzamento con...

Il Nobel per la Fisica premia le scoperte su buchi neri e galassia. Ecco i tre vincitori

Sono Roger Penrose, Reinhard Genzel e Andrea Ghez i vincitori del Premio Nobel per Fisica 2020, il più alto riconoscimento per la scienza mondiale...
spot_img
spot_img