Cultura

Roberto Bolle riceve la laurea honoris causa a Firenze: “Devo tutto ai miei genitori”

Il celebre étoile della Scala di Milano, Roberto Bolle, è stato premiato ieri 28 ottobre con la laurea magistrale ad honorem presso l’Università di...

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...
spot_img

Elf on the Shelf, perché adottare un elfo magico a Natale

'Elf on the Shelf', l’elfo sulle mensole, è una tradizione americana ormai diffusa anche in Italia. Gli elfi sono gli aiutanti di Babbo Natale...

La ‘Cappella Sistina degli antichi’, l’arte preistorica nascosta nella Foresta amazzonica

La 'Cappella Sistina degli antichi': vera e propria arte preistorica a cielo aperto. Dalla Colombia, dal cuore della Foresta amazzonica giunge l'ultima scoperta, 12...

Giornata mondiale contro l’Aids, un’epidemia ancora da combattere

Dopo 40 anni dalla sua scoperta, l’epidemia di Hiv continua silenziosa senza arrestarsi. Nonostante il progressivo calo delle nuove diagnosi di infezioni dal 2012, la...

Chi sono “Gli indifferenti” di oggi

Il 28 Novembre 1907 nasceva una delle più eminenti personalità italiane del secolo scorso, Alberto Moravia. Scrittore, giornalista, sceneggiatore, saggista, drammaturgo, poeta, reporter di...

Chi è Edward Snowden, la talpa del Datagate

Edward Snowden, la storia del whistleblower statunitense, che ha denunciato pubblicamente dettagli oscuri, e ovviamente segreti, di alcuni programmi di sorveglianza di massa del...

40 anni dal Terremoto in Irpinia: non dimenticheremo mai quel 23 novembre 1980

Sono passati 40 anni dal Terremoto in Irpinia, eppure non lo dimenticheremo. Era il 23 novembre del 1980, una domenica, ore 19.34. In Campania...

Small Axe, la storia della comunità afro-britannica nella serie di Steve McQueen

Da questa sera sarà possibile vedere su Amazon Prime Video la prima puntata della serie Small Axe, diretta dal pluripremiato Steve McQueen. Ad essere...

Leonardo da Vinci: “Ecco il vero Salvator Mundi”. L’opera da 450 milioni di dollari è un falso?

Il 'Salvator Mundi' di Leonardo da Vinci nel 2017 è stato venduto all’asta per 450 milioni. È l’ultima opera di Leonardo in mani private,...

Giornata internazionale del gatto nero: perché il 17 novembre

La forte superstizione nei confronti dell'animale ne pregiudica spesso l’incolumità. Per sensibilizzare l’attenzione sul gatto nero dal 2003 si è deciso di dedicare il giorno 17 novembre alla sua celebrazione.

Attentato di Nassiriya, il ricordo dei 19 italiani caduti

Un camion cisterna pieno di tritolo viene fatto esplodere in prossimità di una base militare italiana, uccidendo e ferendo decine di militari e civili impegnati in missioni di pace.
spot_img
spot_img