Un camion cisterna pieno di tritolo viene fatto esplodere in prossimità di una base militare italiana, uccidendo e ferendo decine di militari e civili impegnati in missioni di pace.
C’è qualcosa di più detestabile del politicamente corretto. Ed è il politicamente scorretto: quelle frasi pronunciate per il puro gusto della provocazione offensiva, l’inclinazione...
Il 4 novembre l’Italia firma l’armistizio che sancisce la fine della Prima guerra mondiale. Trento e Triste vennero annesse al Regno d’Italia e per la prima volta nel Paese vennero commemorati i soldati morti in guerra.
Non si vive di solo pane, eppure la pandemia stravolge completamente le nostre necessità, facendocelo credere. Cala il sipario su cinema e teatro. L'ultimo...
Il 23 ottobre del 1920 a Omegna, in Piemonte nasceva Gianni Rodari. Pedagogista, giornalista ma soprattutto scrittore, ancora il più amato da insegnanti e...
Il suo contributo nella rivalutazione dell’opera artistica femminile è stato prezioso e rivoluzionario. Lea Vergine muore a 82 anni, un giorno dopo la scomparsa del compagno di una vita, il designer Enzo Mari, per complicazione da Covid-19.
Noto nell’ambiente artistico e culturale dell’Italia del primo 900, Roberto Roberti è in realtà lo pseudonimo che cela il nome di Vincenzo Leone, padre del celeberrimo regista Sergio Leone.
Il Premio Nobel per la Letteratura 2020 è stato assegnato dall’Accademia di Stoccolma alla poetessa statunitense Louise Glück. Ecco la motivazione:
Per la sua inconfondibile...