Cultura

Premio Strega 2025, annunciata la dozzina: chi vincerà quest’anno?

Nella giornata di martedì 15 aprile è stata selezionata la dozzina del Premio Strega 2025 nel corso di un evento che ha avuto luogo...

Chi era Mario Vargas Llosa, il Nobel per cui la scrittura era rivolta e libertà

È morto nella notte tra il 12 e il 13 aprile Mario Vargas Llosa, scrittore peruviano rinomato per le proprie opere incentrate sul potere...
spot_img

L’Irlanda celebra la Giornata per le vittime di abusi sessuali, Papa Francesco: “Chiediamo perdono”

Fortemente voluta da Papa Francesco, la Giornata di preghiera per le vittime di abusi sessuali ogni anno dal 2017 cade nel primo venerdì di Quaresima.

“Il silenzio degli innocenti”, il film che ha sconvolto generazioni per decenni

Era già nelle sale 30 anni fa uno di quei film destinati a segnare la storia del cinema, il capolavoro di Jonathan Demme, un connubio unico e perfetto di talenti, personalità e intraprendenza.

Musei aperti anche il fine settimana? Il coro dei direttori: “Siamo pronti”

Di fronte a dati di contagi sempre più confortanti, si impone un solo imperativo: ripartire. E quale modo migliore che farlo all'insegna della cultura?

Draghi sono io, sei tu, dovremmo esserlo tutti

Ricostruzione, riconciliazione nazionale. Unità. Parole da riempire di senso solo se ciascuno si impegna, nel proprio quotidiano, a fare la sua parte. Alla casa comune contribuisca il mattone di ognuno.

Vi racconto il Tết: cos’è il capodanno lunare in Vietnam

Contro ogni previsione mi trovo ad Hanoi per le festività del Tết, è la prima volta che ho il piacere di godere della più...

“Dobbiamo credere in noi stesse”: è la Giornata internazionale delle donne nella scienza

In questo 11 febbraio ricorre la Giornata internazionale delle Donne nella Scienza, un ambito in cui le donne hanno lottato duramente non solo per...

Boris Pasternak e il “Dottor Živago”: perché Google gli dedica un doodle

Boris Pasternak, poeta e scrittore russo, nato proprio il 10 febbraio a Mosca, oggi avrebbe 131 anni. Il noto autore de Il dottor Živago...

Il massacro delle foibe, perché si parla di strage dimenticata

Dal 2004 in poi il “Giorno del ricordo” è stato memoria della nostra identità nazionale ma anche scontro per propaganda politica. Oggi però memoria e ricordo non possono più essere benzina sul fuoco.

Milano, oggi riapre il Cenacolo di Leonardo da Vinci

Oggi, martedì 9 febbraio, a Milano riapre il Cenacolo di Leonardo da Vinci. Le visite sono programmate a turni fino al 21 febbraio dal...

Giornata dei Calzini Spaiati, oggi si celebrano diversità e autismo

Oggi è la Giornata dei Calzini Spaiati, un evento che celebra diversità e autismo. Aderire è semplice: basta indossare due calzini diversi. Il motto: "Tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti".
spot_img
spot_img