Cultura

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...

Il fascino di Beach Library, la biblioteca in riva al mare ad Alghero

Sulla spiaggia di Maria Pia ad Alghero non ci sono solo ombrelloni e lettini. Da quindici anni, i bagnanti possono trovare anche scaffali in...
spot_img

La pandemia infierisce sul divario tra ricchi e poveri in Italia e nel mondo

Piove sul bagnato, la pandemia aggrava una situazione già drammatica. Il rapporto Oxfam "Il virus della disuguaglianza" fa luce sull'incolmabile divario tra ricchi e poveri.

Borgonzoni sottosegretaria alla Cultura: “Non leggo un libro da tre anni, non ho tempo”

Lucia Borgonzoni è nella squadra del Governo Draghi come sottosegretaria leghista alla Cultura sotto la guida di Dario Franceschini.

Flashmob al maschile contro la violenza sulle donne: “È un problema che ci riguarda”

A Biella, Potenza, Milano, Torino e Albenga: questa volta in piazza sono migliaia di uomini, in scarpe e mascherine rosse, a dire "basta" al femminicidio.

Come se per mettere fine alla pandemia bastasse dire “dopo un anno ci siamo rotti”

Ci sono pagine di letteratura che ci ricordano esattamente cosa sia la sottovalutazione del pericolo, proprio come accade per la pandemia in corso: Ascoltando...

Play a Kandinsky, l’app di Google che permette di sentire i colori

Da oggi è possibile ascoltare la musica dei colori in un quadro di Kandinsky grazie all'Intelligenza Artificiale.

Cinema e teatri, possibile riapertura il 27 marzo, Franceschini: “Sono luoghi sicuri”

Riapertura di cinema e teatri, il Ministro della Cultura avanza la proposta: 27 marzo. Il nuovo Dpcm non allenta le misure di sicurezza, Draghi preferisce...

Addio a Lawrence Ferlinghetti, ultra centenaria leggenda ribelle della poesia

“Non posso morire mentre c’è ancora Trump”, aveva affermato recentemente. Ma oggi, mantenuta la sua promessa, dà il suo congedo.

“Senza ricordi non esistiamo”, la raccolta di Verdone nell’ultimo libro

16 febbraio 2021, Carlo Verdone pubblica il suo ultimo libro: La carezza della memoria. Il lockdown lascia tempo per pulire, far ordine e riscoprire cimeli...

Violet Gibson, Dublino dedica una targa alla donna che sparò a Benito Mussolini

“L’establishment irlandese ha ignorato il valore di questa donna troppo a lungo” sostiene il consiglio Comunale che ora vuole dedicarle una targa.

Cécile Kyenge assolta: dire “La Lega è razzista” non è reato

Cécile Kyeng è stata assolta dall'accusa di diffamazione dal Tribunale di Piacenza.
spot_img
spot_img