Cultura

Jesolo città rivelazione: Festival Aqua è l’inizio di una nuova era

Riscoprire Jesolo è un'esperienza piena di fascino al Festival Aqua. Territorio, cultura, bellezze storiche e naturali ci accolgono in percorsi, tappe e itinerari sempre...

Pievani alla maturità, il figlio sceglie il suo brano: “Lottiamo per il clima”

Ieri 18 giugno sono iniziati gli esami di maturità. Tra le tracce della prima prova, nella tipologia B, è apparso un brano di Telmo...
spot_img

Violet Gibson, Dublino dedica una targa alla donna che sparò a Benito Mussolini

“L’establishment irlandese ha ignorato il valore di questa donna troppo a lungo” sostiene il consiglio Comunale che ora vuole dedicarle una targa.

Cécile Kyenge assolta: dire “La Lega è razzista” non è reato

Cécile Kyeng è stata assolta dall'accusa di diffamazione dal Tribunale di Piacenza.

I nottambuli di oggi: tristi, sofferenti e immersi nella nostra solitudine

La solitudine come causa di serie patologie.

20 febbraio 2021, Prima “Giornata nazionale dei Camici Bianchi” in trincea contro il Covid

Sarà celebrata domani, 20 febbraio 2021, la prima “Giornata Nazionale dei Camici Bianchi”, ovvero la giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socio-assistenziale e del...

Oltre 40 anni di carriera per Vauro Senesi, uno dei più noti vignettisti satirici italiani

Un personaggio, un umorista, un satirico temerario e sfrontato, senza troppi peli sulla lingua, o gomma sulla matita: ecco chi è Vauro Senesi, vignettista italiano.

Nuove professionalità richieste per i Beni culturali: “C’è bisogno di competenze innovative e traversali”

Beni culturali, non si tratta solo di tutela e conservazione del patrimonio. Una ricerca condotta dalla Fondazione scuola beni attività culturali sul sistema lavoro...

Morto Raffaele Cutolo, De André gli dedicò la celebre “Don Raffaè”

Raffaele Cutolo, il boss mafioso, noto fondatore della Nuova camorra organizzata, è morto recluso in regime di 41 bis in un reparto dell'ospedale di...

Ci lascia Claudio Sorrentino, storico doppiatore di Gibson, Willis e John Travolta

Ci lascia Claudio Sorrentino, un doppiatore dalla lunga carriera costellata da successi. Era ricoverato in ospedale e aveva contratto il Covid.

L’Irlanda celebra la Giornata per le vittime di abusi sessuali, Papa Francesco: “Chiediamo perdono”

Fortemente voluta da Papa Francesco, la Giornata di preghiera per le vittime di abusi sessuali ogni anno dal 2017 cade nel primo venerdì di Quaresima.

“Il silenzio degli innocenti”, il film che ha sconvolto generazioni per decenni

Era già nelle sale 30 anni fa uno di quei film destinati a segnare la storia del cinema, il capolavoro di Jonathan Demme, un connubio unico e perfetto di talenti, personalità e intraprendenza.
spot_img
spot_img