Cultura

A Mantova torna il Festivaletteratura 2025: “Dove i libri incontrano le persone”

Ogni anno, Mantova si trasforma in un luogo dove la letteratura prende vita. Dal 3 al 7 settembre 2025 torna il Festivaletteratura, uno degli...

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...
spot_img

Arriva il Bonus Cultura e con esso i complimenti di Stephen King all’Italia per l’iniziativa “civilizzata”

L'iniziativa italiana del Bonus Cultura, con cui si offrono ai diciottenni 500 euro da spendere in beni e attività culturali, arriva oltreoceano e riceve il consenso del maestro Stephen King.

Pandemic – il mondo al tempo del COVID: il racconto dell’ultimo anno in un documentario Rai

Il 18 marzo 2020 resterà per sempre nella memoria degli italiani. Così proprio oggi viene istituita la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia...

Nessuno è immune: il Covid contagia anche l’arte e i grandi artisti

Covid, un anno dopo: il virus continua a contagiare e, malgrado i vaccini, siamo consapevoli di essere ancora nel pieno della pandemia. Mentre nella Giornata...

Perché la Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid dovrebbe essere mondiale

Oggi, 18 marzo, si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid. La pandemia ha ucciso solo in Italia oltre 100mila persone...

Un italiano su 10 vive all’estero: cosa ci spinge a partire?

Il 9,1% degli italiani vive all'estero, quasi un decimo della popolazione italiani vive fuori dai confini del paese.

Italia in verde per San Patrizio: luci accese su oltre 40 edifici. Ma chi li vedrà?

Al Global Greening 2021 per san Patrizio partecipano oltre 40 siti italiani, stasera pronti a tingersi di verde. Peccato non potrà vederli praticamente nessuno.

L’ombra lunga della P2, che cosa sappiamo dopo 40 anni

Il 17 marzo 1981 un'operazione condotta dal colonnello Vincenzo Bianchi della Guardia di Finanza nell'ambito di un'indagine su Michele Sindona, scopre una lista di quasi mille nomi appartenenti alla loggia massonica "P2".

160 anni dall’Unità d’Italia: quale significato al tempo del Covid

Il 17 marzo 2021 ricorre il 160° anniversario dell’Unità d’Italia. È usanza consolidata e definita anche dalla legge festeggiare questa ricorrenza ogni 50 anni.

Archiviata querela contro Ilaria Cucchi: dire “Salvini sciacallo” non è reato

La querela contro Ilaria Cucchi, da parte di Matteo Salvini, è stata archiviata. Per il giudice la sorella di Stefano ha risposto in modo offensivo ma funzionale nell'acceso dibattito creato dopo la morte del fratello.

Rapimento Aldo Moro, la ricerca della verità a 43 anni dal cruento rapimento

Ogni anno, il 16 marzo, le più alte cariche dello Stato, la stampa, chi quel giorno era davanti alla radio o alla televisione, commemorano Aldo Moro auspicando l’affermazione della verità.
spot_img
spot_img