Cultura

Roberto Bolle riceve la laurea honoris causa a Firenze: “Devo tutto ai miei genitori”

Il celebre étoile della Scala di Milano, Roberto Bolle, è stato premiato ieri 28 ottobre con la laurea magistrale ad honorem presso l’Università di...

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...
spot_img

Bong Joon-ho, dopo Parasite è alle prese con un film d’animazione con esseri umani e creature marine

Bong Joon-ho non solo sta lavorando a un film d'animazione e a un altro lungometraggio, ma sarà anche presidente della giuria della 78esima edizione del Festival di Venezia.

Giornata internazionale dei musei 2021, mai così sentita come nell’era post Covid

Nella Giornata internazionale dei musei 2021 si ricorda l'importanza di ricorrere a nuove strategie aprendosi non solo alla tecnologia, ma anche ai social per avvicinarsi ai giovani.

Monet, “Lo stagno delle ninfee” venduto all’asta da Sotheby’s per 70 milioni di dollari: è record

Tra le ninfee di Monet, "Le Bassin aux Nymphéas" è il quinto quadro più costoso mai venduto del pittore impressionista francese.

Cosa potrei vedere stasera? Film per la domenica: “Roma”, i tre Oscar di Alfonso Quaròn

Film per la domenica: Roma di Alfonso Cuarón. Per tutte quelle volte che si arriva a fine settimana stremati sul divano e non si sa cosa vedere.

Protesta palestinese in Italia, Yousef Salman: “Stop alla politica criminale e al massacro da parte di Israele”

L'Italia è scesa nelle strade per esprimere solidarietà e giustizia per il popolo palestinese, a Roma la comunità palestinese italiana si è riunita in Piazza dell'Esquilino.

Picasso, venduto all’asta il quadro “Donna seduta vicino a una finestra” per oltre 103 milioni di dollari

Dopo ben due anni, l'acquisto di un quadro supera i 100 milioni di dollari: è "La donna seduta vicino a una finestra" di Picasso, otto anni fa acquistato 'solo' per 44,8 milioni.

Circeo, tesori sepolti: ritrovati i resti di 9 uomini di Neanderthal e numerosi fossili animali e vegetali

"Una scoperta straordinaria", sottolinea il ministro della Cultura Franceschini. Nella Grotta Guattari sono custoditi tesori dal valore inestimabile per la storia e l'archeologia.

La rivoluzione della Pinacoteca di Brera nell’era post Covid: si diventa soci e il biglietto vale 3 mesi

James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera: "Facciamo un altro passo verso la normalità post covid che prevede nuovi modi di agire, interagire, lavorare e pensare".

Il Colosseo del futuro tra high tech e green: “Una struttura estremamente leggera e reversibile”

Sostenibile e tecnologico, con una complessa e sofisticata piattaforma di pannelli mobili il nuovo Colosseo riporterà in auge l'antica meraviglia dell'Anfiteatro Flavio entro il 2023.

Bologna, il genio del fumetto Andrea Pazienza torna in mostra dopo 20 anni

Con "Fino all'estremo", dopo oltre un ventennio, le opere del Paz tornano a Bologna, cuore del periodo più creativo e florido del fumettista.
spot_img
spot_img