Cultura

Roberto Bolle riceve la laurea honoris causa a Firenze: “Devo tutto ai miei genitori”

Il celebre étoile della Scala di Milano, Roberto Bolle, è stato premiato ieri 28 ottobre con la laurea magistrale ad honorem presso l’Università di...

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...
spot_img

ITsART, la nuova piattaforma streaming tutta italiana dedicata ad arte e cultura

È finalmente sul web ITsART, un portale interamente dedicato al sostegno della cultura italiana, ma che già desta dubbi e perplessità.

Michele Rosa in mostra a Roma alla IV edizione dell’Esposizione Triennale di Arti Visive

A Roma, quella dedicata al genio artistico e all'impegno sociale, culturale e ambientale di Michele Rosa è una mostra da non perdere.

Viterbo, l’Antico Ospedale Grande degli Infermi diventerà presto Borgo della Cultura

Dall’Antico Ospedale degli Infermi nascerà presto il Borgo della Cultura, un vero e proprio hub culturale che segnerà la rinascita non solo della città, ma dell’intero Paese.

Oggi all’asta da Sotheby’s “Magenta da un penny”: un francobollo da 10 a 15 milioni di dollari

"Magenta da un penny" sarà finalmente di nuovo all'asta. È un francobollo rarissimo, ne esiste un solo esemplare al mondo e i collezionisti stanno già...

Depot, il più grande deposito d’arte al mondo sta per aprire

Il Depot di Rotterdam rivoluziona il concetto di museo: gli spettatori hanno ora accesso dietro le quinte.

Festival di Cannes 2021: “Una fantastica eruzione di ritorno alla vita”

Festival di Cannes 2021: 24 titoli in concorso, 18 in Un Certain Regard, 11 fuori concorso e 10 titoli nella nuova sezione Cannes Premières. E solo un italiano: Nanni Moretti con "Tre Piani".

Roma, Cinema in Piazza 2021: ricomincia oggi l’imperdibile rassegna cinematografica all’aperto

Il Cinema in Piazza 2021 ricomincia oggi con i Fratelli D'Innocenzo che presentano "Favolacce" in Piazza San Cosimato. Ma questo non è che l'inizio.

HALO al Festival di Brighton: un’opera d’arte che porta gli spettatori nel cuore del Big Bang

Com'è trovarsi nel cuore del Big Bang, 13,8 miliardi di anni indietro? HALO, come esperienza multisensoriale in un connubio tra natura, luci e musica, ce lo fa scoprire.

Stragi ’93: aperto a Firenze archivio con le 630mila pagine dei processi

Nella città di Firenze verrà aperto al pubblico un grande archivio digitale sulle stragi '93-'94, quelle commesse da Cosa Nostra durante la guerra allo Stato.

PAN di Napoli, Frida Kahlo in mostra con tanto materiale inedito: “Ojos que no ven corazón que no siente”

Frida Kahlo in mostra al PAN Palazzo delle Arti di Napoli con "Ojos que no ven corazón que no siente", una rassegna che mira...
spot_img
spot_img