Cultura

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...

Il film SHE racconta le operaie del Vietnam: storie di forza collettiva e resistenza

Un racconto potente e necessario arriva sul grande schermo con SHE, titolo italiano LEI – Storie operaie dal Vietnam. Un’opera del regista Parsifal Reparato,...
spot_img

La fine dei Simpson è vicina: ecco il finale pensato dagli autori per l’ultima stagione

La fine dei Simpson è vicina. D'oh! Sembrerebbe che l'era della sitcom statunitense più famosa del pianeta stia per concludersi. Gli sceneggiatori starebbero lavorando...

Non c’è Zerocalcare senza Armadillo, perché è il vero colpo di genio

Ecco cosa c’è dietro l’idea dell’Armadillo, e perché la sua presenza è un punto di forza nei lavori del fumettista romano.

Strappare lungo i bordi, la serie che ogni millennial dovrebbe guardare

A tre giorni dall’uscita su Netflix, la serie firmata da Zerocalcare, è già in cima alla top ten italiana. Ecco perché merita di essere vista.

Le scuole naziste d’élite seguivano il modello delle scuole private britanniche

Secondo la storica Helen Roche le scuole d'élite naziste seguivano il modello delle scuole private britanniche. I college di Eton e Harrow tra quelli la cui didattica di "costruzione del carattere" fu ammirata dagli educatori tedeschi negli anni '30 e '40.

“Crepacuore” di Selvaggia Lucarelli: dentro la storia tossica di una dipendenza affettiva

"Crepacuore” di Selvaggia Lucarelli è il titolo del libro autobiografico che esce oggi, 16 novembre, nelle librerie. L'ex giornalista del Fatto Quotidiano ripercorre con...

Bicentenario Dostoevskij: perché dopo due secoli le sue opere sono ancora attuali?

Bicentenario Dostoevskij: auguri Maestro (1821-2021). Giovedì 11 novembre ricorrono i 200 anni del pensatore russo che è considerato uno tra i capisaldi della letteratura...

Yara Gambirasio, il delitto della 13enne diventa un film: sarà su Netflix dal 5 novembre

Il delitto di Yara Gambirasio, la giovane ragazzina di Brembate di Sopra scomparsa il 26 novembre 2010, diventa un film. Dal 5 novembre, infatti,...

Villa Aurora in vendita a Roma: trovato affresco del Caravaggio da 310 milioni

Villa Aurora in vendita a Roma? Non è un film ma realtà. Il Casino dell'Aurora, noto anche con il nome di Casino di Villa...

Primo film nello spazio: la Russia si prende il podio, batte a tavolino gli Usa di Tom Cruise

Primo film nello spazio: nel 2021 è realtà. La super potenza russa si aggiudica anche questo podio con la produzione di una pellicola cinematografica,...

“Strappare lungo i bordi”: la serie di Zerocalcare attesa alla Festa del Cinema di Roma

Arriva la prima serie animata tratta dai fumetti di Zerocalcare. Il nuovo prodotto targato Netflix verrà proiettato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma il prossimo 18 ottobre. Sulla piattaforma streaming sarà invece disponibile per gli abbonati dal 17 novembre.
spot_img
spot_img