Cultura

Chi è Wanda Marasco, la scrittrice napoletana che ha vinto il Premio Campiello 2025

Al Gran Teatro La Fenice di Venezia, cuore pulsante della cultura italiana, è stato il nome di Wanda Marasco a risuonare con più forza. La...

Chi era Stefano Benni, autore di “Bar Sport” ed “Elianto”

Si è spento a 78 anni Stefano Benni, uno degli intellettuali italiani più rinomati degli anni contemporanei. Nella sua carriera si è occupato non...
spot_img

“La cellulite è una malattia”: così abbiamo demonizzato il corpo femminile

La cellulite è una contrazione sociale, un tic e un'invenzione distopica. È un fenomeno stereotipato che ci si è appiccicato nella pelle da così...

Perché solo le madri devono stare a casa con i figli?

Solo le madri devono stare a casa con i figli. Purtroppo, nel 2022, malgrado l'avanzamento evoluzionistico, noi donne siamo ancora costrette a subire il...

Perché gli italiani non sono liberi di esprimere la propria paura per la guerra?

Non possiamo avere paura per la guerra, in questo conflitto non c'è spazio per la preoccupazione. Il sentimento di timore, che ci provoca ansia,...

Bacha posh, bambine costrette a travestirsi da maschi per sopravvivere

La bacha posh è una pratica antica che consiste nel travestire da maschio una delle proprie figlie per permetterle di avere un'istruzione, di lavorare...

La storia di Meriem Delacroix, tra arte e sinestesia

Una pagina bianca può spaventare, a volte. Rappresenta qualcosa in cui ognuno trova sé stesso e rivede sé stesso. Provate a pensare se poi...

Lo stupro di guerra nella Ciociara ci mostra il coraggio infinito delle donne

Lo stupro di guerra è un crimine tanto antico quanto attuale che ci viene raccontato da Alberto Moravia nell'opera letteraria de La ciociara. Nel...

Influencer russe tagliano le loro borse Chanel per protestare contro la russofobia

Le influencer russe hanno deciso pubblicamente di recidere il loro legame con il rinomato brand francese conosciuto in tutto il mondo, Chanel. Patriottiche e...

Arte e digitale: cos’è il progetto presentato dall’Ucraina per sostenere l’esercito e la popolazione

L'Ucraina ha presentato un progetto di arte e digitale che consiste nell'apertura di un MetaHistory Nft Museum. Vediamo di cosa si tratta e come aiuterà la popolazione.

La guerra raccontata su TikTok è una realtà bizzarra e grottesca

La guerra raccontata su TikTok è il trend social del XXI secolo? I tiktoker ci stanno narrando sui social il conflitto tra Russia e Ucraina....

La propaganda di Putin e quel tripudio di orgasmi tricolore

La propaganda di Putin è figlia di quell'autoritarismo sadico che solo il signore del Cremlino poteva portare avanti. Basata sull'anti-democrazia, sulla censura e sull'egemonia...
spot_img
spot_img