Cultura

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...

Il film SHE racconta le operaie del Vietnam: storie di forza collettiva e resistenza

Un racconto potente e necessario arriva sul grande schermo con SHE, titolo italiano LEI – Storie operaie dal Vietnam. Un’opera del regista Parsifal Reparato,...
spot_img

La quinta stagione di The Crown è il decadimento del sogno reale

Se ai suoi albori televisivi l'acclamata serie Netflix The Crown dipingeva uno scenario onirico, dove le vicende della famiglia reale risultavano “artefatte”, la quinta...

San Casciano come Riace, dalle vasche sacre riemergono 24 bronzi intatti: “Scoperta storica”

"È la scoperta più importante dai Bronzi di Riace, uno dei ritrovamenti di bronzi più significativi mai avvenuti nella storia del Mediterraneo antico”, questo...

Influencer nude agli Uffizi: “Indegno chiederci di togliere le foto”

Influencer nude agli Uffizi. Sembrava il set di un film a luci rosse, invece era solo pura realtà. La direzione del noto museo fiorentino...

Ricordare la marcia su Roma perché la democrazia non sia più ostaggio delle minoranze

Il 28 ottobre di 100 anni fa Mussolini riesce a prendere il potere con un colpo di mano e una compiacenza più o meno...

A Roma il primo Festival del Nonsense: “Contro lo svilimento delle creatività”

Nonsense unica via! Lo spettro dell'austerity tra una pandemia e una guerra è quasi un sottofondo naturale. Ma come diceva Marcuse nell'Uomo a una...

Perché la destra cerca di ostacolare il diritto all’aborto?

La destra è contraria al diritto all'aborto? Per rispondere ad una domanda come questa, tanto pretenziosa quanto modesta, dobbiamo ripercorrere e analizzare l'atteggiamento del...

Luca Marinelli, da Diabolik a Mussolini: “Un attore come pochi, autentico ed eclettico”

Luca Marinelli interpreterà Mussolini nella nuova serie di Sky Original, M. il figlio del secolo. Le pellicole precedenti interpretate magistralmente hanno influito nella scelta dell'attore come protagonista.

Discorso di Liliana Segre in Senato: “Superare l’odio deve essere una responsabilità comune”

Il discorso di Liliana Segre, tenuto questa mattina nell'aula del Senato, è stato toccante, emozionante e particolarmente incoraggiante. La senatrice a vita, deportata da bambina...

Chi è Annie Ernaux, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura 2022

Annie Ernaux a 82 anni vince il Premio Nobel per la letteratura. Vediamo la sua storia, il suo stile e se la scrittura è stata sempre il suo lavoro.

Giornata mondiale per l’aborto: cos’è e perché deve essere celebrata

La giornata mondiale per l'aborto libero e sicuro viene celebrata ogni anno nel mondo il 28 settembre. Nel 2022, purtroppo, il diritto all'interruzione volontaria di...
spot_img
spot_img