Cultura

A Mantova torna il Festivaletteratura 2025: “Dove i libri incontrano le persone”

Ogni anno, Mantova si trasforma in un luogo dove la letteratura prende vita. Dal 3 al 7 settembre 2025 torna il Festivaletteratura, uno degli...

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...
spot_img

La poesia complessa spiega la vita in modo semplice

La poesia si frammenta in piccoli spazi infiniti, e tanti piccoli universi di significati in un gioco di parole che spiazza il lettore: sta...

Mostra del Cinema di Venezia 2023: quali sono i sei film italiani in gara?

La Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia sta per riaprire le porte, quest'anno giunta all'importante traguardo della 80esima edizione. Avrà, infatti, luogo dal 30...

Di cosa tratta Il Gattopardo, la serie Netflix girata a Palermo

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa torna in tv. Il capolavoro della letteratura italiana diventa una serie Netflix e sarà molto fedele alla...

Teatro Verità: “Le opere più sublimi della galleria d’arte della vita sono le persone”

Verità, nient'altro che la nuda verità, che va vestita di parole, di gesti, di sentimenti vivi. Che si respira sui corpi, che in scena...

Il Sud brilla di cultura: “Amore per la propria terra e senso di appartenenza”

La cultura al Sud è viva più che mai e si sposa anche con l'intrattenimento. I luoghi del Sud, che siano città, piccoli borghi...

Poeti nell’era digitale: come i versi sconfinano la dimensione analogica

La voce della parola, la radice poetica che si immerge in una nuova dimensione: la Rete. Oggi ci si chiede spesso quale sia il...

5 curiosità su L’insostenibile leggerezza dell’essere di Kundera

L'insostenibile leggerezza dell'essere. Ma come fa la leggerezza dell'essere ad essere insostenibile? Ce lo dicono i 4 protagonisti del libro omonimo scritto nel 1982...

Chi era Milan Kundera, il riservato autore de “L’insostenibile leggerezza dell’essere”

Si è spento oggi a 94 anni Milan Kundera, scrittore ceco naturalizzato francese celebre per aver scritto il best seller internazionale "L'insostenibile leggerezza dell'essere”...

Perché la Venere degli stracci di Pistoletto è stata incendiata?

Alle fiamme la Venere degli stracci. Si trattava dell'ultima installazione di Michelangelo Pistoletto, riproduzione in formato xxl della sua più nota Venere degli stracci...

Chi era Ada D’Adamo, vincitrice del Premio Strega 2023: “Una donna colta, una combattente”

Quest'anno ad aggiudicarsi l'ambito Premio Strega, giunto nel 2023 alla sua 77esima edizione, è "Come d'aria” di Ada D'Adamo, romanzo edito da Elliot, che...
spot_img
spot_img