Cultura

A Mantova torna il Festivaletteratura 2025: “Dove i libri incontrano le persone”

Ogni anno, Mantova si trasforma in un luogo dove la letteratura prende vita. Dal 3 al 7 settembre 2025 torna il Festivaletteratura, uno degli...

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...
spot_img

Che cos’è la poetica devastante: “Ci fa compiere un viaggio dentro le nostre emozioni”

Qual è il profondo legame tra la poesia e il viaggio? Il verso poetico, attraverso la potente alchimia delle parole e dei loro significati,...

Diari di guerra, da Ungaretti all’Ucraina: “La poesia salva”

I Diari di Guerra. Un genere letterario. Dalla trincea del Porto sepolto di Ungaretti a Diario di Algeria di Vittorio Sereni, prigioniero degli americani....

Lacrime d’Artista, il femminismo non convenzionale e intimo

Conto alla rovescia per "Lacrime d’Artista", un'esposizione-performance ideata da Giulia Regina Ranzanici/ReginaQueen e Mariaelena Masetti Zannini vedrà le due artiste, come in un...

La poesia su Instagram, divisa tra narcisismo e disincanto

La poesia, intesa come canonico genere letterario, ha ragion d'essere in Instagram? Abbiamo dialogato, con chi sul social più egoriferito di sempre, mastica versi...

Gigi Proietti, l’intervista a Spartaco: “Ci diceva di avere rispetto, perché ognuno di noi spinge una carretta”

Roma, Gigi Proietti, il 2 novembre 1940 è il giorno in cui nasce molto più che un artista amatissimo, nascerà il "Core de Roma"....

30 anni senza Federico Fellini: l’aggettivo di cui non finiremo mai di avere bisogno

Federico Fellini ci ha lasciato non film, non libri, ma inestimabili opere dal valore immortale, la cui bellezza e significato riecheggiano intramontabili nel nostro...

Cos’è la poesia motivazionale? Incoraggia a vivere i sogni con la forza delle parole

La poesia motivazionale è l'arte che ci permette di compiere viaggi tra gli abissi misteriosi della nostra anima. E ci accoglie a riva, specialmente...

Il Premio Letterario Manzoni va a una donna, Emanuela Fontana, insieme a Malaguti: “Vittoria ex aequo”

Premio letterario Manzoni, Città di Lecco. Vittoria ex aequo per Emanuela Fontana e Paolo Malaguti nella serata speciale per l'edizione 2023. Il Premio Romanzo...

Israele-Hamas, 5 libri per educare alla pace e capire il conflitto

Israele-Hamas: è il 21esimo giorno di guerra: sono oltre 7.300 i morti palestinesi, secondo Hamas: 1.400 quelli gli israeliani, 229 gli ostaggi a Gaza....

100 anni fa nasceva Italo Calvino: “Profeta del nuovo millennio”

Italo Calvino nasce a L'Avana il 15 ottobre 1923, una parabola esistenziale spiccatamente singolare lo vedrà dapprima partigiano, simbolo di una letteratura militante, a...
spot_img
spot_img