Cultura

Verona, Festival della Bellezza 2025: perché è stato scelto il tema “La Meraviglia”?

Negli anni, il Festival della Bellezza si è affermato come una delle rassegne più amate dal pubblico. Non solo per la qualità degli ospiti,...

Chi è Wanda Marasco, la scrittrice napoletana che ha vinto il Premio Campiello 2025

Al Gran Teatro La Fenice di Venezia, cuore pulsante della cultura italiana, la scrittrice napoletana Wanda Marasco ha vinto la 63ª edizione del Premio...
spot_img

Perché Alessandro Barbero piace sempre di più ai giovani?

Per lo storico medievista e scrittore Alessandro Barbero, che ha tenuto ieri una lezione su Federico II per celebrare gli 800 anni dell'ateneo omonimo...

Addio a Toriyama: 5 lasciti di Dragon Ball per i trentenni

Le opere di Akira Toriyama, in particolare Dragon Ball, hanno accompagnato l'infanzia della generazione dei Millennials e l'hanno segnata in diversi aspetti

Gino Cecchettin, di cosa parla il libro ‘Cara Giulia’, il ricordo della moglie e l’appello alle istituzioni

Esce domani il libro di Gino Cecchettin scritto insieme a Marco Franzoso edito da Rizzoli dal titolo Cara Giulia. Quello che ho imparato da...

Giulia Cecchettin, ‘Una città che scrive’ le dedica la nona edizione del premio letterario

In ricordo di Giulia Cecchettin. L'Associazione di Casalnuovo di Napoli Una città che… ha appena pubblicato il bando della nona edizione del premio letterario...

Svelato dopo più di 700 anni il codice matematico (nascosto) della Divina Commedia

Divina Commedia: dopo quasi 700 anni, i testi fantasma di un codice dantesco sono venuti a galla. Nascosto tra cantiche e terzine, il significato...

Dimissioni Sgarbi: l’attività di conferenziere è davvero in conflitto di interessi con il suo ruolo?

Vittorio Sgarbi si è dimesso da sottosegretario alla Cultura. Ad annunciarlo è stato lui stesso, parlando dal palco dell'evento pubblico 'La ripartenza', organizzato a...

Alessandro Gori è poeta della verità con il suo Canzoniere dei parchi acquatici

Che dire su Alessandro Gori? Puoi dire delle cose autentiche su uno scrittore se lo leggi senza quasi conoscerlo. Una delle sfide più coraggiose...

Perché “Dare la vita” di Michela Murgia è un meraviglioso manifesto di libertà

"Dare la vita" è il libro postumo di Michela Murgia, pubblicato da Rizzoli, sotto la cura del figlio Alessandro Giammei. Il saggio affronta diverse...

Paola Cortellesi svela il sessismo delle fiabe: perché le donne devono sempre essere salvate?

Con il suo film C'è ancora domani Paola Cortellesi ha incassato quasi 35 milioni e si conferma come il film più visto dopo la...

25 anni senza Fabrizio De André: quali canzoni iconiche raccontano il mondo attuale?

25 anni senza Fabrizio De André, il cantautore dei ribelli e degli emarginati. Grazie ai suoi stilemi linguistici, a un parlato ricercatissimo, con frasi...
spot_img
spot_img