Cultura

A Mantova torna il Festivaletteratura 2025: “Dove i libri incontrano le persone”

Ogni anno, Mantova si trasforma in un luogo dove la letteratura prende vita. Dal 3 al 7 settembre 2025 torna il Festivaletteratura, uno degli...

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...
spot_img

Giulia Cecchettin, ‘Una città che scrive’ le dedica la nona edizione del premio letterario

In ricordo di Giulia Cecchettin. L'Associazione di Casalnuovo di Napoli Una città che… ha appena pubblicato il bando della nona edizione del premio letterario...

Svelato dopo più di 700 anni il codice matematico (nascosto) della Divina Commedia

Divina Commedia: dopo quasi 700 anni, i testi fantasma di un codice dantesco sono venuti a galla. Nascosto tra cantiche e terzine, il significato...

Dimissioni Sgarbi: l’attività di conferenziere è davvero in conflitto di interessi con il suo ruolo?

Vittorio Sgarbi si è dimesso da sottosegretario alla Cultura. Ad annunciarlo è stato lui stesso, parlando dal palco dell'evento pubblico 'La ripartenza', organizzato a...

Alessandro Gori è poeta della verità con il suo Canzoniere dei parchi acquatici

Che dire su Alessandro Gori? Puoi dire delle cose autentiche su uno scrittore se lo leggi senza quasi conoscerlo. Una delle sfide più coraggiose...

Perché “Dare la vita” di Michela Murgia è un meraviglioso manifesto di libertà

"Dare la vita" è il libro postumo di Michela Murgia, pubblicato da Rizzoli, sotto la cura del figlio Alessandro Giammei. Il saggio affronta diverse...

Paola Cortellesi svela il sessismo delle fiabe: perché le donne devono sempre essere salvate?

Con il suo film C'è ancora domani Paola Cortellesi ha incassato quasi 35 milioni e si conferma come il film più visto dopo la...

25 anni senza Fabrizio De André: quali canzoni iconiche raccontano il mondo attuale?

25 anni senza Fabrizio De André, il cantautore dei ribelli e degli emarginati. Grazie ai suoi stilemi linguistici, a un parlato ricercatissimo, con frasi...

Perché Vittorio Sgarbi è indagato per furto di beni culturali? Nel mirino La cattura di San Pietro

Il sottosegretario alla Cultura, sindaco di Arpino e critico d'arte Vittorio Sgarbi è indagato per furto di beni culturali. L'accusa viene mossa dopo un'inchiesta...

Poetica devastante e nuovi sognatori: “La poesia trascina nel sogno”

La poesia, lo sconfinato mondo dell'ars poetica, tra le righe ci mostra un'alternativa alla canonica visione del mondo, una via di fuga. Spinge i...

Il Ministero della Cultura nega i finanziamenti a Paola Cortellesi, ma la sua opera è campione di incassi

Paola Cortellesi, nel giorno del suo 50esimo compleanno può festeggiare un altro importante traguardo: il suo film C'è ancora domani, ― che seppur ambientato...
spot_img
spot_img