Cultura

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...

Il fascino di Beach Library, la biblioteca in riva al mare ad Alghero

Sulla spiaggia di Maria Pia ad Alghero non ci sono solo ombrelloni e lettini. Da quindici anni, i bagnanti possono trovare anche scaffali in...
spot_img

Cultura queer e cultura gender a confronto: quali differenze?

Cosa significa pensare queer? A spiegarlo bene è stata Maura Gancitano, autrice, filosofa e divulgatrice italiana e co-fondatrice di Tlon ci offre la sua...

L’intervista al comico Ubaldo Pantani: “I personaggi ti succhiano l’anima”

Parola a Ubaldo Pantani, professione attore comico, nello specifico imitatore, un'intervista per esplorare la persona nell'artista e l'artista nella persona. Le origini e gli...

90 anni di Franca Leosini: dallo stile giornalistico inconfondibile ai 3 casi di cronaca nera più noti

Franca Leosini buon compleanno! L'eroina del servizio pubblico nazionale, dotata di uno stile d'acciaio, fatto di metafore brusche, ma intelligenti e di un linguaggio colto...

Papa Francesco, arriva l’autobiografia: dall’infanzia coi nonni italiani ai dettagli sulle dimissioni

Uscirà il 19 marzo sia in Europa sia in America l'autobiografia di Papa Francesco, intitolata Life. La mia storia nella Storia scritta in prima...

L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026, le città in gara, i progetti e la nuova iniziativa

L'Aquila è la Capitale della Cultura 2026 con il progetto L'Aquila. Città multiverso. A deciderlo è stata una giuria composta da Andrea Rebaglio, Andrea...

Chi era Tesfalidet Tesform, il giovane migrante morto inserito dalla Treccani tra i poeti del Mediterraneo

Tesfalidet Tesform è stato annoverato dalla Treccani tra i grandi poeti del Mediterraneo, da Omero e Kavafis, come riporta "Repubblica". Il giovane ragazzo eritreo...

Perché Alessandro Barbero piace sempre di più ai giovani?

Per lo storico medievista e scrittore Alessandro Barbero, che ha tenuto ieri una lezione su Federico II per celebrare gli 800 anni dell'ateneo omonimo...

Addio a Toriyama: 5 lasciti di Dragon Ball per i trentenni

Le opere di Akira Toriyama, in particolare Dragon Ball, hanno accompagnato l'infanzia della generazione dei Millennials e l'hanno segnata in diversi aspetti

Gino Cecchettin, di cosa parla il libro ‘Cara Giulia’, il ricordo della moglie e l’appello alle istituzioni

Esce domani il libro di Gino Cecchettin scritto insieme a Marco Franzoso edito da Rizzoli dal titolo Cara Giulia. Quello che ho imparato da...

Giulia Cecchettin, ‘Una città che scrive’ le dedica la nona edizione del premio letterario

In ricordo di Giulia Cecchettin. L'Associazione di Casalnuovo di Napoli Una città che… ha appena pubblicato il bando della nona edizione del premio letterario...
spot_img
spot_img