Cultura

Chi è Wanda Marasco, la scrittrice napoletana che ha vinto il Premio Campiello 2025

Al Gran Teatro La Fenice di Venezia, cuore pulsante della cultura italiana, è stato il nome di Wanda Marasco a risuonare con più forza. La...

Chi era Stefano Benni, autore di “Bar Sport” ed “Elianto”

Si è spento a 78 anni Stefano Benni, uno degli intellettuali italiani più rinomati degli anni contemporanei. Nella sua carriera si è occupato non...
spot_img

A Mantova torna il Festivaletteratura 2025: “Dove i libri incontrano le persone”

Ogni anno, Mantova si trasforma in un luogo dove la letteratura prende vita. Dal 3 al 7 settembre 2025 torna il Festivaletteratura, uno degli...

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...

Il fascino di Beach Library, la biblioteca in riva al mare ad Alghero

Sulla spiaggia di Maria Pia ad Alghero non ci sono solo ombrelloni e lettini. Da quindici anni, i bagnanti possono trovare anche scaffali in...

Metro C, un’insula e l’antica Flaminia riemergono dal cantiere di Piazza Venezia

Nuovi tesori di epoca romana e medievale emergono dal cantiere per la costruzione della metro C di piazza Venezia: le insulae, residenze per le...

Tre Ciotole, il film tratto dal libro di Michela Murgia: “Insegna a rinascere dal dolore”

C’è un momento, spesso improvviso, in cui la vita cambia direzione. Un litigio, una diagnosi, un addio: eventi che ci sembrano piccoli o giganteschi,...

Chi era Goffredo Fofi, attivista e critico culturale dalla parte degli “ultimi”

Si è spento a 88 anni Goffredo Fofi, saggista, attivista e critico culturale, tra le voci italiane più risonanti. Durante il Novecento ha saputo...

Capitale Italiana della Cultura 2028: quali comuni si sono candidati?

La cultura si conferma leva strategica per lo sviluppo dei territori. Lo dimostra la nuova edizione del bando per la Capitale Italiana della Cultura...

Bajani vince il Premio Strega 2025: “Con il mio libro contesto il patriarcato”

Il vincitore della 79esima edizione del Premio Strega è Andrea Bajani con L'anniversario, edito Feltrinelli. Il testo non è solo il racconto di un...

Chi era Arnaldo Pomodoro, genio della scultura contemporanea per le sue sfere

Si è spento ieri, 22 giugno, Arnaldo Pomodoro, scultore italiano che ha rivoluzionato l'arte contemporanea. Celebri sono le sue sfere, ossia le installazioni di...

Jesolo città rivelazione: Festival Aqua è l’inizio di una nuova era

Riscoprire Jesolo è un'esperienza piena di fascino al Festival Aqua. Territorio, cultura, bellezze storiche e naturali ci accolgono in percorsi, tappe e itinerari sempre...
spot_img
spot_img