giovedì, 16 Ottobre 2025
spot_img
spot_img

Ceretta inguine: guida semplice e veloce per farla a casa

La depilazione dell'inguine è la più ostica e impegnativa, ma non per questo impossibile da fare a casa. Ecco una guida semplice e veloce per il risultato perfetto.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img

Ceretta inguine: ecco come farla a casa in modo semplice e veloce. Le temperature bollenti degli ultimi giorni, con il ritorno degli anticicloni Hannibal, Scipione e Caronte, hanno inaugurato ufficialmente la stagione estiva: è il momento di concedersi una rilassante giornata al mare o, perché no, un tranquillo pic-nic a lago o qualche ora in piscina.

Come ogni anno, l’estate segna un cambiamento totale: assieme al clima, si modificano pure le abitudini e gli outfit. Proprio così: è arrivato il momento del fatidico cambio di stagione. E con esso tornano a popolare il nostro armadio shorts, minigonne, canotte e abiti leggeri, senza contare tutto il necessario per andare in spiaggia.

Per alcune, però, arrivare al mare preparate significa pure avere una pelle perfettamente liscia e curata. In questo senso è fondamentale la ceretta. Tra tutte, la depilazione dell’inguine è certamente la più ostica e impegnativa, ma non per questo impossibile da fare a casa. Ecco una guida semplice e veloce per una ceretta inguine perfetta.

Ceretta inguine: il metodo migliore è quello a caldo

Quando arriva il momento della ceretta inguine, molte donne scelgono di rivolgersi all’estetista di fiducia, in modo da andare sul sicuro ed evitare di utilizzare metodi sbagliati o farsi male. In realtà, questo tipo di depilazione può essere fatto tranquillamente anche a casa, ma tenendo conto di alcune importanti indicazioni, dato che si tratta di una zona molto delicata e piena di ghiandole che potrebbero alterarsi.

Il metodo migliore è sicuramente quello della ceretta a caldo, che consente ai pori di dilatarsi e di raggiungere i peli più in profondità. Tra l’altro, è anche il modo meno doloroso, a patto che si abbia la mano ferma e che gli strappi siano rapidi. Con un po’ di pazienza e di coraggio, l’operazione ceretta inguine può cominciare.

Leggi anche: Trucco occhi verdi: tutte le soluzioni per valorizzarli e farli brillare

Ceretta inguine: guida per farla a casa

Ceretta inguine: guida per farla a casa

La prima cosa da fare è tamponare la zona con del borotalco e mettere a scaldare la cera, facendole raggiungere una temperatura di circa 40°C, il giusto compromesso per rendere la pelle liscia e non scottarsi. A questo punto si può cominciare con la ceretta inguine, iniziando l’epilazione dall’esterno e procedendo verso l’interno, sempre assicurandoci che la striscia aderisca perfettamente alla cera.

Dopodiché, procediamo strappando nel senso opposto alla crescita del pelo, con un movimento rapido e deciso, ricordandoci di tagliare i peli più lunghi con le forbici prima di tale operazione. Poi, potremo procedere con l’applicazione di un olio delicato o di una crema post-depilatoria.

Ceretta inguine: qualche dritta per ottenere il risultato perfetto

Per realizzare una ceretta inguine perfetta, oltre a seguire le indicazioni precedenti, è possibile far propri anche alcuni suggerimenti efficaci e poco conosciuti. Il primo: utilizziamo del borotalco prima dell’epilazione, così da asciugare la pelle ed evitare che i peli rimangano intrisi di acqua o di sudore.

Altro consiglio: fare una doccia calda prima della ceretta, in modo da rendere più agevole l’operazione (sempre tenendo a mente di asciugarci bene prima della depilazione). Inoltre, sarà fondamentale utilizzare uno specchio, molto utile per osservare bene la zona intima e ottenere il risultato perfetto.

La stesura dovrà necessariamente avvenire a pelle ben tesa, evitando pieghe: solo così la cera aderirà perfettamente, rendendo lo strappo più agevole. Fondamentale è anche usare sempre una crema post-depilatoria, che lenisce i rossori e idrata la cute. In ultimo, per perfezionare il risultato, disinfettiamo le pinzette ed utilizziamole per togliere i peli residui, così da impedire la comparsa di follicoliti e brufoletti.

Leggi anche: Film da vedere con le amiche: 5 consigli per tutti i gusti

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Chi era Cesare Paciotti, stilista che ha portato il Made in Italy nel mondo

È scomparso a 67 anni Cesare Paciotti, noto per aver portato la qualità della...

Perché sempre più donne under 30 scelgono la medicina estetica per prendersi cura di sé?

Negli ultimi anni sempre più donne si affidano alla medicina estetica anche prima dei...

Si lavora meglio grazie ai micro-break: bastano 5 pause brevi per ricaricarsi

Sempre più studi dimostrano che i micro-break sono una vera strategia per ridurre stress...
spot_img