Lorenzo Eugeni

Curioso, interessato alle innovazioni in ogni campo e da sempre attento al mondo dell'attualità.

Articoli

Milano Green Week 2025, tra eventi e iniziative per una città più sostenibile

La Milano Green Week 2025 è la manifestazione annuale organizzata dal Comune di Milano per promuovere pratiche sostenibili, mobilità verde, tutela del territorio e...

Cos’è Parkithlon, il primo triathlon che sostiene la ricerca sul Parkinson

Il prossimo 12 settembre a Fossacesia Marina (Chieti), sulla splendida Costa dei Trabocchi, debutterà il Parkithlon, il primo triathlon solidale in Italia dedicato a persone...

Chi è Leo Dell’Orco, storico compagno e braccio destro di Giorgio Armani

Un nome poco conosciuto al grande pubblico, ma fondamentale nella storia della moda italiana: Leo Dell’Orco è stato per oltre cinquant’anni la persona più...

Sicurezza sul lavoro tra innovazione e prevenzione: le novità da settembre 2025

Le recenti e rapide evoluzioni tecnologiche hanno inaugurato una nuova era, definita "Sicurezza 4.0", dove l'innovazione si pone al servizio della prevenzione, trasformando radicalmente...

Bottiglie di plastica, nuove direttive UE: “Fatte al 25% di plastica riciclata”

Le bottiglie di plastica stanno per subire un nuovo importante cambiamento, dopo l’introduzione del tappo non rimovibile. Questa novità, dettata da esigenze ambientali e normative...

Buoni pasto, meno commissioni per gli esercenti: le novità dal 1° settembre

​A partire dal 1° settembre 2025 entrerà pienamente in vigore il nuovo limite del 5% alle commissioni applicate sui buoni pasto, così come previsto...

FortiRecon: rivoluzione della cybersecurity tra networking e sicurezza

Il panorama delle minacce informatiche evolve in modo costante e sempre più rapido. Per le aziende, non basta più proteggersi: è necessario anticipare i...

Dalla carta d’identità cartacea e lo SPID alla CIE: cosa cambierà dal 2026

Il 2026 sarà un anno di grandi cambiamenti per l’identità digitale e i documenti degli italiani. Dal 3 agosto 2026, infatti, la carta d’identità...

Estate 2025 in montagna: 8 regole per vivere la natura con rispetto

Le vacanze estive non significano solo mare e spiagge affollate. Negli ultimi anni sempre più italiani hanno scelto la montagna come meta principale, trasformandola...

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...

Mouser, l’hub sull’Industria 5.0: “Un nuovo centro risorse sull’automazione”

Negli ultimi anni l’automazione industriale è diventata un tema centrale per aziende e progettisti e, per rispondere a questa esigenza crescente, Mouser Electronics ha...

Regolamento Europeo contro la Deforestazione: che succede da fine 2025?

A fine anno entrerà in vigore, per le grandi aziende, il Regolamento Europeo contro la Deforestazione (EUDR) con cui l’UE si impegna a garantire che i...

Piero Chiambretti torna su Rai 3: quando andrà in onda il suo programma?

Il celebre conduttore televisivo Piero Chiambretti si prepara a tornare sul piccolo schermo. È stato infatti confermato in autunno Fin che la barca va,...

Da iOS 26 a GPT-5, le ultime notizie tech della settimana

Le ultime notizie dal mondo tech mostrano come le grandi aziende stiano accelerando su innovazione e nuove funzionalità. Queste novità spaziano dall’intelligenza artificiale agli smartphone, dai social...

U-Elcome, come funziona la consegna dei farmaci con i droni in Abruzzo

In Abruzzo sta prendendo forma U-Elcome, un progetto innovativo che unisce tecnologia, salute e logistica. L'obiettivo è chiaro: consegnare farmaci con i droni in...

Pensioni, dal ricalcolo dei requisiti alla quota 103: tutte le novità per il 2026

Pur senza parlare ufficialmente di una riforma delle pensioni, molte cose nel sistema pensionistico italiano sono destinate a cambiare. Il governo italiano sta lavorando a una...

Trontinemab, il nuovo farmaco contro l’Alzheimer: “Non ha effetti collaterali”

Un nuovo farmaco sperimentale, chiamato Trontinemab, promette di rivoluzionare il trattamento dell’Alzheimer. Secondo gli ultimi dati clinici, è in grado di rimuovere in modo...

Riciclo delle plastiche, cosa prevede l’accordo tra Acea Ambiente e Versalis?

Versalis, società chimica di Eni, e Acea Ambiente, società di Acea attiva nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti e nella valorizzazione energetica, hanno...

Nuovo ingresso alla facoltà di Medicina: “Oltre 54.000 iscritti dopo la riforma”

Negli ultimi anni, l’accesso alla facoltà di Medicina è stato al centro di un profondo cambiamento. La riforma introdotta dal Ministero dell’Università e della...

Accordo Usa-Ue sui dazi, tariffe al 15%: “Abbiamo raggiunto un’intesa”

Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è raggiunto un accordo, almeno per il momento, sui dazi tra Unione e Europea e Stati Uniti. Il...

Barilla punta sul green: “Il 50% dell’energia prodotta da fonti rinnovabili”

Barilla rafforza il suo impegno verso la sostenibilità ambientale annunciando un importante traguardo: il 50% dell’energia utilizzata nei suoi impianti produttivi proviene da fonti...

Dall’iPhone pieghevole all’AI Baby Grok: 5 novità tech da conoscere

Il panorama tecnologico è in continua evoluzione e ogni settimana emergono innovazioni che attirano l’attenzione di appassionati e professionisti. In questo articolo verranno presentate...

Basket under 20, l’Italia batte la Lituania in finale: “Siamo campioni d’Europa”

L’Italia torna sul trono d’Europa dopo 12 anni dall’ultimo successo continentale: la Nazionale Under 20 conquista la medaglia d’oro al FIBA EuroBasket 2025, travolgendo...

Arriva il Galateo dei Musei: 11 regole per rispettare le opere d’arte senza danneggiarle

In un’epoca in cui ogni visita culturale rischia di trasformarsi in una diretta social, nasce un’iniziativa destinata a far discutere ma anche a educare:...

Bitcoin sfiora nuovi record nel 2025: sarà il nuovo oro digitale?

Negli ultimi mesi, Bitcoin ha raggiunto nuovi massimi storici, superando soglie record che fino a poco tempo fa sembravano irraggiungibili. Dall'inizio del 2025, la...

Ritrovato Allen, il bimbo scomparso a Ventimiglia: “Una ricerca incessante, ora sta bene”

Scomparso nel pomeriggio di venerdì 11 luglio, dopo essersi allontanato dal campeggio dove era in vacanza con i genitori, Allen Bernard Ganao è stato...

Reset Energia debutta per rivoluzionare il mercato: “Più risparmio e trasparenza”

Reset Energia si presenta come una piattaforma completamente digitale, che consente di attivare il servizio online in pochi passaggi e di monitorare i consumi...

5 innovazioni tech del 2025 che ci hanno rivoluzionato la vita: dall’AI ai robotaxi

Il 2025 si sta dimostrando un anno cruciale per l’innovazione tecnologica.Dall’intelligenza artificiale alla robotica avanzata, si stanno ridefinendo i confini di ciò che è...

Bollo auto, dal pagamento alle nuove scadenze: cosa cambia ora?

Dal 1° gennaio 2026 le auto di nuova immatricolazione saranno soggette a nuove regole sul bollo auto, che diventerà obbligatoriamente annuale e non più...

Cybersecurity, come difendersi da hacker sempre più esperti?

Oggi la sicurezza informatica, cybersecurity, è una priorità per chiunque utilizzi dispositivi connessi a internet. Difendersi dagli attacchi hacker è fondamentale per proteggere dati...

Nasce Ambiente Italia: “È un punto di riferimento nazionale per le tematiche green”

In un contesto in cui le crisi ambientali vengono spesso raccontate in modo distorto, è nato il progetto Ambiente Italia con l'obiettivo di fare...

Doppio trapianto, mamma salva la figlia donandole parte di fegato: “È il primo caso in Italia”

Una bimba di sei mesi è stata salvata grazie al trapianto di una parte di fegato donato dalla mamma. La piccola era affetta da...

L’innovazione guida la transizione energetica, dalla digitalizzazione alle smart grid

La transizione energetica è considerata un processo di trasformazione tecnologica e industriale e, per contribuire a realizzarla, è necessaria una visione strategica di lungo...

Premio Cuore Visionario a Nico Acampora di PizzAut, tra i 25 Top Chef d’Italia

Il Premio Cuore Visionario è stato conferito dalla rivista Forbes Italia, il 23 giugno scorso, a Nico Acampora, il fondatore di PizzAut. Questo è...

European Accessibility Act 2025: come l’accessibilità digitale diventa inclusiva

Dal 28 giugno 2025 entra ufficialmente in vigore l’European Accessibility Act. Questa normativa punta a garantire che prodotti e servizi digitali siano accessibili a...

“Polvere e gloria”, l’inno alla perseveranza di Andrea Bocelli e Jannik Sinner

Polvere e gloria, può la musica incontrare il mondo dello sport? La risposta arriva nella nuova collaborazione musicale tra due volti simbolo dell’eccellenza italiana,...

Dal marketing all’industria: le applicazioni pratiche del machine learning

Il machine learning (ML) è un sottoinsieme dell'intelligenza artificiale che si occupa di creare sistemi che imparano e migliorano man mano che consumano più...

Un software made in Italy prevede l’Alzheimer: “Accuratezza fino al 90%”

Uno studio multicentrico pubblicato su Frontiers in Neurology conferma l’efficacia di TRACE4AD, sviluppato da DeepTrace Technologies, per il supporto alla stadiazione, definizione dell'ipotesi causale...

Novità sul Decreto Sicurezza: Sì dalla Camera, atteso il voto in Senato

Il Decreto Sicurezza, formato da 39 articoli, dopo l'approvazione della Camera, era rimasto fermo in Senato, dal 2023, a seguito dei rilievi sollevati dal...
spot_img