Chi è Carolina Casini che ha accolto il bambino ucraino bisognoso di essere operato

Carolina Casini è una pediatra e volontaria della Croce Rossa. Ha accolto nella sua casa una giovane madre con il suo bambino, bisognoso di essere operato al labbro.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Carolina Casini ha accolto un bambino ucraino e la sua mamma. Alona e il figlio Makha hanno lasciato l’Ucraina, una cittadina vicino Kiev, dove il papà è rimasto a combattere contro i russi.

Madre e figlio sono stati accolti in Italia dalla dottoressa Carolina Casini, pediatra della Croce Rossa, che ha preso a cuore la loro vicenda e li ha ospitati nella propria casa. Il piccolo di 20 mesi è affetto da labiopalatoschisi e dovrà subire un’operazione chirurgica mentre Alona è una giovane madre 28enne.

La missione umanitaria, organizzata per portare nel nostro Paese persone ammalate e disabili, è iniziata domenica 24 aprile, in un centro sfollati a Leopoli, e si è conclusa il 29 nella Capitale. I volontari hanno prelevato una settantina di persone, e tra queste anche Alona e Makha, anche se non è facile scegliere tra tutte le persone bisognose.

Carolina Casini: l’incontro con la famiglia ucraina

carolina casini_bimbo ucraino

Carolina Casini ha 49 anni e fa la pediatra all’ospedale Sant’Andrea di Roma, oltre ad essere una volontaria della Croce Rossa. Il bambino salvato dalle bombe, starà a casa della Casini fino a quando non verrà operato al labbro.

Carolina ha spiegato cosa come sia giunta alla decisione di ospitare la madre con il bambino:

L’immagine del papà insieme alla moglie e al figlio ci ha colpiti molto e il primo pensiero che abbiamo avuto tutti è stato ‘chissà se si rivedranno’.

In ogni caso, subito ci siamo adoperati per trovare una collocazione, in un centro d’accoglienza a Roma o altrove. Ma non è stato possibile, sono tutti saturi. Così ho deciso di ospitarli. È stata la cosa più bella e giusta che potessi fare.

Carolina Casini, una vocazione alla missione

Carolina ha 49 anni, due figli, Giuseppe e Maria Gioia di 24 e 22 anni, e un compagno. Dal 2009 fa la volontaria della Croce Rossa ed è nota anche sui social, con un account Instagram seguito da 1583 follower. La pediatra vive in una grande casa di campagna a Capena, insieme ai suoi animali, Cheyenne e Mister Williams, ed è molto amata dai suoi pazienti.

La dottoressa è la stessa che un anno fa si era impegnata nel riportare in Italia la piccola nata da maternità surrogata e abbandonata in Ucraina. A Repubblica ha raccontato che, quella di aiutare gli altri e in particolare i bambini, è una passione che segue da anni ed “è qualcosa di irrinunciabile”:

Ho curato bambini in ogni parte del mondo, dal Kenya al Bangladesh, da Gaza al Mozambico, ogni volta, quando li salutavo, mi chiedevo come sarebbe stata poi la loro vita, nei campi profughi, nelle zone di guerra, in particolare i più fragili o quelli che eravamo riusciti a salvare.

Poi a Leopoli ho incontrato Makhar e sua madre, in Italia non avevano un posto dove andare, mi è sembrato naturale offrire la mia casa, così dalla missione in Ucraina siamo tornati in tre.

Leggi anche: Sfido la mia sordità gareggiando con chi non ha handicap

spot_img

Correlati

Proposta di legge degli oncologi contro il fumo: “5 euro in più sulle sigarette”

Cinque euro in più sul prezzo di sigarette ed e-cig. Questa è la proposta,...

Papa Leone XIV incontra Abbas, di cosa hanno parlato il pontefice e il presidente palestinese

Nella biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza...

Contratto istruzione e ricerca 2022/24, firmato il rinnovo: cosa succede ora?

Firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2022/24 del comparto istruzione e...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img