giovedì, 23 Ottobre 2025
spot_img

Terremoto Firenze, forte scossa all’alba: “La cosa si sta facendo stressante”

Stamattina alle 5.51 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.3 con epicentro tra Impruneta e San Casciano Val di Pesa: la zona è interessata da uno sciame sismico che dura ormai da giorni.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Terremoto Firenze: la terra trema ancora. Stamattina alle 5.51 è stata registrata una scossa di magnitudo 3.3 con epicentro tra Impruneta e San Casciano Val di Pesa, a una profondità di 9 km. Poi, alle 6.19, la seconda scossa a 6 km di profondità, sempre con epicentro ad Impruneta e di magnitudo 2.0, come riportato da Ingv.

Non si registrano danni né vittime, anche se le scosse hanno allarmato la popolazione, specie la prima, che è stata avvertita chiaramente dai cittadini nelle zone in prossimità dell’epicentro. La Sala di Protezione Civile della Città metropolitana di Firenze sta adesso effettuando tutti i monitoraggi del caso.

Terremoto Firenze, zona del Chianti interessata da sciame sismico

Terremoto Firenze, zona del Chianti interessata da sciame sismico

Terremoto Firenze: la zona colpita stamattina dalle scosse era stata già interessata da eventi sismici la scorsa settimana. Dunque nel territorio del Chianti fiorentino si sta verificando da giorni uno sciame sismico.

Nello specifico, lo scorso 3 maggio il terremoto ha avuto una magnitudo tra i 3.6 e i 4.1 gradi. La scossa si era verificata alle 17.50 sempre con epicentro vicino Impruneta, comune in provincia di Firenze di 14mila abitanti, con una profondità di 10 km.

Alessio Calamandrei, sindaco di Impruneta, ha scritto stamane sui suoi profili social: “Altra scossa di magnitudo 3.3 ore 5.51. La cosa si sta facendo piuttosto stressante. Monitoriamo l’evolversi della situazione. In mattinata ci sarà una riunione con la protezione civile. Il territorio tra Impruneta e San Casciano Val di Pesa è stato interessato da circa trenta scosse negli ultimi giorni”.

Leggi anche: Terremoto a Firenze, scossa di magnitudo 4.0 avvertita in quasi tutta la Regione

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Patente a 17 anni ed esami più severi: novità Ue per ridurre le vittime stradali

Il Parlamento europeo ha approvato la riforma delle patenti, con il fine di ridurre...

Chi era Claudio Fico, vicedirettore del Tg5: “Uomo di grandi qualità umane”

Si è spento a 63 anni, nella notte tra il 21 e il 22...

Loredana Cannata: “Sono nata il giorno della Rivoluzione francese, attivista da sempre”

Non solo attrice, e regista, vale la pena conoscere l'altro volto di Loredana Cannata....
spot_img