Milano, operai precipitano per 20 metri nel vano ascensore: un morto e un ferito gravissimo

Operai precipitano nel vano ascensore di una palazzina in ristrutturazione a Milano. Uno di loro è morto sul colpo mentre l'altro è rimasto gravemente ferito.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

Operai precipitano nel vano ascensore di un edificio in ristrutturazione di viale Monza a Milano, all’angolo con piazzale Loreto. L’incidente è avvenuto oggi, intorno alle 13.50.

Gli operai stavano lavorando nella parte alta di un ascensore quando questo è precipitato per 15-20 metri, portando con se i due uomini. Si tratta di un manovale di 55 anni, morto sul colpo e del suo giovane collega 26enne, rimasto gravemente ferito.

Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco, i sanitari, che hanno trasportato all’ospedale Niguarda il 26enne, e il nucleo dei vigili urbani che si occupa di incidenti sul lavoro. Il giovane, in ospedale, è stato subito sottoposto ad un intervento chirurgico. Le sue condizione paiono critiche in quanto nella caduta avrebbe riportato diversi traumi: al volto, al bacino, al torace e a una gamba.

Operai precipitano nel vano ascensore: di chi sono le responsabilità

operai precipitano nel vano ascensore_

Operai precipitano nel vano ascensore. Nell’edificio dove è avvenuto l’incidente gli operai stavano lavorando a un grosso cantiere per la ristrutturazione completa dell’intera palazzina che doveva essere adibita ad uso uffici.

I primi rilievi hanno riguardato come sia stato possibile che la cabina dell’ascensore si sia sganciata per poi precipitare. Inoltre gli inquirenti stanno ascoltando le testimonianze dei colleghi che hanno dato l’allarme. Al vaglio si stanno considerando eventuali responsabilità e se siano state rispettate le norme di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Operai precipitano nel vano ascensore: la reazione della Cgil

La Cgil di Milano ha reagito duramente a questa ulteriore morte sul lavoro che si è verificata in Lombardia:

È inaccettabile il continuo ripetersi di eventi tragici nei luoghi di lavoro, ancora una volta nella città di Milano un lavoratore ha perso ed un altro è rimasto gravemente ferito. È il quarto incidente mortale dall’inizio dell’anno nel Milanese.

Questi fatti non possono rimanere impuniti, bisogna perseguire i responsabili e mettere in campo azioni concrete che vadano nella direzione di prevenire in maniera efficace i rischi a cui si è esposti, formando adeguatamente lavoratori e datori di lavoro, abbracciando un modello produttivo che crede nella tutela della salute e della sicurezza dei tutti.

Al riguardo la Cgil ha sottolineato l’importanza del lavoro di ispezione e controllo nel territorio per prevenire questi accadimenti.

Leggi anche: Como: donna morta seduta in salotto da due anni e mezzo, ma nessuno se ne accorge

spot_img

Correlati

Proposta di legge degli oncologi contro il fumo: “5 euro in più sulle sigarette”

Cinque euro in più sul prezzo di sigarette ed e-cig. Questa è la proposta,...

Papa Leone XIV incontra Abbas, di cosa hanno parlato il pontefice e il presidente palestinese

Nella biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza...

Contratto istruzione e ricerca 2022/24, firmato il rinnovo: cosa succede ora?

Firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2022/24 del comparto istruzione e...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img