Federica Brignone, sette mesi dopo l’infortunio shock, ha ripreso ad allenarsi. Le prime discese sugli sci hanno confermato le sensazioni positive, e anche se il percorso di recupero è stato lungo e tortuoso, la determinazione dell’azzurra ha fatto la differenza.
Ora la campionessa guarda avanti con fiducia. L’obiettivo è tornare ai vertici della Coppa del Mondo, e farlo a 34 anni, dopo mesi passati lontana dalle piste, non sarà sicuramente facile. Ma se negli anni abbiamo imparato a conoscere bene Federica, farle cambiare idea sarà ancora più difficile.
Il ritorno sugli sci dopo 237 Giorni

Come riporta “La Gazzetta dello Sport”, Federica Brignone è tornata a sciare 237 giorni dopo l’infortunio che l’ha fermata. Un momento atteso da mesi, sia da lei che dal suo staff tecnico, in quanto l’incidente agli ultimi Assoluti italiani in Val di Fassa aveva messo a rischio l’intera stagione.
La sciatrice azzurra ha dovuto affrontare una riabilitazione complessa, fatta di fisioterapia quotidiana, esercizi mirati, e lavoro in palestra. Il recupero è stato seguito passo dopo passo dallo staff medico della FISI: giorno dopo giorno Federica Brignone si è impegnata per tornare in forma. Nessuna scorciatoia, solo lavoro duro e costante.
E il momento del ritorno sulla neve è stato carico di emozioni. Rimettere gli sci ai piedi dopo oltre sette mesi deve essere stato liberatorio per la campionessa: le prime curve, le prime sensazioni, tutto è tornato naturale, come se il tempo non fosse mai passato.
L’emozione di Federica Brignone e il ritorno sulle piste
Federica Brignone non ha nascosto l’emozione per il suo ritorno sulle piste. Come riporta “La Gazzetta dello Sport”, la sciatrice ha dichiarato:
Questi 237 giorni sono stati i più lunghi della mia carriera.
Tornare a sciare è un’emozione indescrivibile.
Ho aspettato questo momento ogni singolo giorno.
La campionessa ha parlato anche delle difficoltà affrontate durante il recupero e degli obiettivi futuri:
Ci sono stati momenti difficili, momenti in cui la voglia di mollare era forte.
Ma non ho mai smesso di crederci, Sapevo che sarei tornata più forte di prima.
Ora voglio tornare a gareggiare, So che servirà tempo per ritrovare il ritmo gara, ma sono pronta a lavorare.
Voglio tornare a lottare per le vittorie in Coppa del Mondo.
L’atleta valdostana ha anche ringraziato tutto lo staff che l’ha supportata in questa fase: “Senza il mio team non ce l’avrei mai fatta. I medici, i fisioterapisti, gli allenatori. Tutti hanno creduto in me anche nei momenti più bui”.
Infine, la sciatrice azzurra ha voluto mandare un messaggio a tutti gli atleti infortunati: “Non arrendetevi mai. Gli infortuni fanno parte dello sport, ma con pazienza e determinazione si può tornare. Io sono la prova che è possibile”.
Il graduale ritorno alle gare
Da vera campionessa, Federica Brignone ha dimostrato ancora una volta il suo carattere d’acciaio. Un infortunio di tale entità poteva spezzare la carriera di molti atleti, ma non la sua.
Ora inizia una nuova fase. La strada verso il ritorno alle gare sarà graduale. Nessuna fretta, solo voglia di tornare a divertirsi sulla neve. L’obietto è adesso ritrovare il feeling con la velocità e con le gare, ma la sua classe e la sua determinazione non si discutono.
Federica Brignone è pronta a scrivere nuovi capitoli della sua straordinaria carriera. I 237 giorni di stop sono ormai alle spalle. Davanti c’è solo il futuro. E per una fuoriclasse come lei, il futuro può essere solo vincente.
Leggi anche: Federica Brignone cade in gara, riuscirà a partecipare all’Olimpiade invernale?


