Papa Leone XIV ha eletto ieri, 19 novembre, assessore della Segreteria dello Stato Vaticano monsignor Anthony Onyemuche Ekpo. A riportarlo è Vatican News, che fa sapere anche le mansioni precedenti del nigeriano.
Finora, infatti, Ekpo è stato sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano integrale e, in precedenza, aveva già lavorato nella Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato.
Il 44enne succede a monsignor Roberto Campisi e si unisce a padre Edward Daniang Daleng, O.S.A., nuovo vicereggente della Prefettura della Casa Pontificia. Dopo la nomina, Ekpo ha dichiarato che il suo intento è “portare avanti la visione del Dicastero e la missione della Chiesa“.
Chi è monsignor Ekpo
Monsignor Anthony Onyemuche Ekpo è nato nel 1981 a Umudike, in Nigeria. Ha preso i voti nel 2011 e due anni più tardi ha conseguito il Dottorato in Teologia Sistematica, presso l’Australian Catholic Uiversity.
Nel 2021, poi, ha ottenuto il Dottorato in Diritto Canonico alla Pontificia Università Gregoriana. L’ingresso nella Santa Sede è avvenuto il 5 settembre 2016, quando Ekpo ha prestato servizio come officiale della Sezione per gli Affari Generali, divenendo nel 2023 cappellano di Sua Santità.
Nello stesso anno, ha ricevuto la nomina a sottosegretario del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale. Da ieri, invece, svolge nuovamente il ruolo di nuovo assessore per gli Affari Generali della Segreteria di Stato, come avvenuto sei anni fa sotto Papa Francesco.
Il nigeriano succede a monsignor Roberto Campisi, nominato lo scorso 27 settembre come osservatore permanente della Santa Sede presso l’Unesco e, come riporta Vatican News, parla fluentemente inglese, italiano, francese e igbo, sua lingua madre.
Leggi anche: Chi è Dominique Mamberti, il cardinale che annuncerà al mondo il nuovo Papa
La nomina ad assessore

Monsignor Ekpo è stato eletto assessore della Segreteria dello Stato Vaticano pochi giorni dopo la nomina di padre Edward Daniang Daleng, O.S.A., come nuovo vicereggente della Prefettura della Casa Pontificia. Il giorno della sua elezione, quindi, il nigeriano ha dichiarato: “Il mio desiderio è di poter collaborare con i superiori e i dipendenti del Dicastero a portare avanti la visione del Dicastero e la missione della Chiesa“.
Lasciando i vecchi collaboratori e colleghi, invece, li ha ringraziati “per l’amicizia e il lavoro condiviso in questi anni. Prego Dio che mi conceda sempre la grazia di svolgere, con gioia, passione e dedizione il mio servizio alla Chiesa“.
Insieme a monsignor Ekpo, Papa Leone ha reso monsignor Mihăiţă Blaj nuovo sottosegretario della Sezione per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali.
Quest’ultimo è nato nel 1979 in Romania e, finora, ha svolto il ruolo di consigliere di Nunziatura in servizio presso la medesima Sezione. Entrambe le nomine sono state comunicate nella Biblioteca della Segreteria di Stato ieri, dal cardinale Pietro Parolin.
Leggi anche: Chi è Giovanni Battista Re, il cardinale che celebrerà il funerale del Papa


