Si è spento a 43 anni Andrea Paci, dj storico del Carnevale di Viareggio. Nella sua vita, però, come riporta SkyTg24, non c’è stato spazio solo per la musica, ma anche per il volontariato, come dimostrato dalla collaborazione con la Croce Rossa o l’Associazione Aipd Versilia.
La notizia della sua morte, dopo una lunga malattia, è arrivata dalla famiglia e ha generato un grande cordoglio nella località toscana. Paci viene ricordato, tra le altre cose, per i suoi lavori musicali con artisti come Vasco Rossi e Jennifer Lopez.
La Fondazione Carnevale di Viareggio ha ricordato il dj in una nota, con queste parole: “Una persona straordinaria che, con il suo sorriso contagioso, la sua generosità e la sua passione per la musica ha saputo seminare solo gioia, ovunque andasse“.
Chi era Andrea Paci
Andrea Paci è stato non solo uno dei simboli principali del Carnevale di Viareggio, ma anche una delle personalità più coinvolte nel mondo del sociale. Per quanto riguarda la sua passione per la musica, Paci ha iniziato la sua carriera da adolescente.
Come fa sapere SkyTg24, infatti, fin da piccolo è stato attratto dal palco e dalla consolle, tanto da costruirsi nel tempo una solida nomea in Versilia. La carriera di Andrea Paci, però, non si è limitata solo ai locali toscani, ma ha allargato i propri confini vantando collaborazioni con Vasco Rossi e Jennifer Lopez.
La casa discografica EMI, infatti, ha contattato nel 2009 il dj per remixare Colpa del whisky. Oltre alla sua costante presenza al Carnevale di Viareggio, poi, il dj è stato anche fondatore del Festival di Burlamacco, evento parallelo al più celebre toscano.
Leggi anche: Chi era Alessia Monti, l’”angelo degli animali” con l’amore per i randagi
L’impegno sociale e la scomparsa

Non solo musica nella vita di Andrea Paci, ma anche tanto volontariato. SkyTg24 fa sapere delle sue collaborazioni con diverse realtà del territorio, come la Croce Verde, l’Associazione Aipd Versilia, la Croce Rossa, la Misericordia.
Paci, infatti, nel corso degli anni è stato soccorritore, autista e infermiere. Ha poi lavorato come assistente degli insegnanti di sostegno e ha ricoperto il ruolo di consigliere dell’Associazione italiana persone Down, come riporta Il Tirreno.
Un uomo gentile e disponibile, quindi, che si è spento a soli 43 anni per una malattia che da tempo lo teneva ricoverato presso l’Ospedale Versilia. A dare l’annuncio è stata la sorella Alessandra, al cui dolore si stringono il fratello Remo, la compagna e la figlia del dj, Silvia e Viola. In una nota, la Fondazione Carnevale di Viareggio ha scritto:
Con i Maestri e il mondo tutto del Carnevale, si unisce al dolore per la scomparsa di Andrea Paci: una persona straordinaria che, con il suo sorriso contagioso, la sua generosità e la sua passione per la musica ha saputo seminare solo gioia, ovunque andasse.
Andrea un ragazzo e poi un uomo speciale.
In simbiosi con il Carnevale e in amore con la musica.
Dj talentuoso e appassionato, ha fatto danzare e sorridere intere generazioni e ha amato il Carnevale come pochi altri, rendendolo parte della sua vita e della sua energia.
Oggi il nostro pensiero va a lui, alla sua famiglia e al suo sconfinato mondo di amici.
La sua voglia di vivere e di rendere felici gli altri, la sua musica e il suo amore per Viareggio continueranno a vivere tra le note del nostro Carnevale.
I funerali, curati dalla Misericordia di Viareggio e dalla Croce Verde, avranno luogo sabato 15 novembre alle 11, presso la chiesa della Migliarina.
Leggi anche: Chi era Salvo Vitale, la voce che tenne viva la memoria di Peppino Impastato


